Vienna è stata capitale di quell’Impero Asburgico che aveva saputo far convivere le varie anime della propria pololazione. I suoi ristoranti di lusso riflettono questo spirito mittleuropeo, con “contaminazioni” francesi e italiane.
Vi sono sempre più attività gastronomiche di lusso che hanno elevato la propria qualità.
Anche il tipo di cucina è cambiato. Per i migliori cuochi austriaci la haute cuisine è diventata da tempo comunissima, come se le quaglie e il paté d’oca avessero sempre fatto parte della cucina viennese. Si sono anche aggiunti influssi asiatici e mediterranei che insieme ai classici viennesi rappresentano un mix di cucina di alta qualità.

A Vienna i buongustai devono abituarsi ad un nuovo indirizzo per il lusso culinario, dato che il ristorante a quattro cappelli “Steirereck” si è di recente trasferito. Il tempio dei gourmet si è spostato nello Stadtpark di Vienna, dove ha riaperto le porte vicino al monumento dorato di Johann Strauß, con una nuova filosofia. Nel ristorante vengono viziati fino a 100 ospiti con la stravagante ed ambiziosa arte culinaria che ne ha fatto la fama.
Un “ess.bar”, che attira i propri ospiti con piccole ed esclusive specialità, oltre al ristorante “light” dove si possono gustare pietanze da gourmet nel corso della giornata. Nella “Meierei” tutto gira intorno al latte: oltre a frappè e caffè gli intenditori potranno scegliere tra 150 diversi tipi di formaggio.
[ Via: Info.wien.at ]

Riproduzione riservata © 2023 - PB

ultimo aggiornamento: 12-11-2005