Seguici su

Attualità

Difesa personale, 5 consigli utili per sentirsi al sicuro

Difesa personale, come fare a proteggersi e a sentirsi al sicuro? Scopri quali sono le regole da tenere a mente con i nostri utili consigli

Difesa personale

Stai camminando per strada, è sera e la via è praticamente deserta. Mentre affretti il passo senti un rumore alle tue spalle, ti giri di soprassalto. Nella maggior parte dei casi si tratterà di un gatto o di un cane, ma se alle tue spalle ci fosse un aggressore, come ti difenderesti? Parliamo oggi di difesa personale, due paroline che insieme significano davvero molto, moltissimo.

La situazione che abbiamo appena descritto può capitare a chiunque, donne e uomini indistintamente. Come ti difenderesti dall’attacco di un malintenzionato? Cosa faresti per attirare l’attenzione degli eventuali passanti? Dove colpiresti il tuo assalitore?

Bisogna sapere come rispondere a queste domande. Quando si parla di difesa personale femminile non possiamo improvvisare. Per aiutarti a proteggere la tua incolumità, vogliamo segnalarti una serie di consigli che dovresti tenere sempre bene a mente. Magari non serviranno mai, perché non subirai un’aggressione, ma come si suol dire, meglio non farsi cogliere impreparati, giusto?

Difesa personale, i consigli da tenere a mente

  1. Linguaggio del corpo: in primo luogo, pensa al tuo linguaggio del corpo e al modo migliore per apparire sicuri di sé. Cammina con le spalle dritte e la testa alta, mostra sicurezza e non farti identificare come una persona fragile. Osserva bene l’ambiente circostante, evita di tenere gli occhi incollati sul cellulare, ma guarda bene intorno a te per accertarti di non correre alcun pericolo.
  2. Segui il tuo istinto: se senti di dover accelerare il passo perché – magari – ti senti osservata o una persona si sta avvicinando in maniera inquietante a te, accelera. In certe situazioni, seguire l’istinto può salvarci la vita.
  3. Impara a usare la tua voce: se sei vittima di un’aggressione o di una molestia, alza la voce e chiama aiuto. In questo modo attirerai l’attenzione su ciò che sta accadendo e spaventerai il tuo aggressore, che potrebbe quindi scegliere di fuggire.
  4. Segui un corso di autodifesa: questo genere di corsi sono davvero di vitale importanza. Purtroppo spesso uomini e donne scelgono di seguirli dopo aver subito un’aggressione, ma tu puoi giocare d’anticipo. In questo modo potresti fare nuove amicizie, svolgerai un’attività stimolante e potrai scoprire come fare a difenderti in caso di necessità. In particolar modo, ti spiegheranno quali sono i punti da colpire per far male all’aggressore e salvarti la vita, ovvero occhi, orecchie, testa, naso, gola, inguine e ginocchia. Un pugno o un calcio sferrati nel punto giusto, potrebbero davvero fare la differenza.
  5. Porta sempre con te uno strumento di autodifesa: potrebbe trattarsi di uno spray al peperoncino ad esempio, da utilizzare contro un eventuale aggressore nei momenti più critici. In commercio sono disponibili moltissimi tipi di strumenti legali per la difesa personale, dai più piccoli e tascabili a quelli professionali. Scegli quello più adatto alle tue esigenze e tienilo a portata di mano quando è necessario.

Cerca di seguire questi consigli per sentirti al sicuro, e ricorda di non abbassare mai la guardia quando ti trovi da sola. L’istinto, la lucidità e la prontezza di riflessi sono davvero determinanti, non dimenticarlo!

Foto da Pixabay



Lifestyle1 ora ago

Significato del nome Pietro: origini, caratteristiche e onomastico

Pietro è un nome di origine greca dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle16 ore ago

Eclissi solare del 29 marzo 2025: a che ora e dove si vede meglio (anche in Italia)

Occhi al cielo per l’eclissi solare del 29 marzo 2025: scopriamo a che ora si verifica e in quali zone...

Lifestyle18 ore ago

Maledetta Primavera di Loretta Goggi, significato: “Le carezze non toccano il cuore”

Qual è il significato di Maledetta Primavera di Loretta Goggi? La canzone parla di una passione che non sarebbe dovuta...

Lifestyle22 ore ago

Le frasi più iconiche di Lady Gaga: dalle canzoni e alle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Lady Gaga, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste degli ultimi...

Lifestyle1 giorno ago

Significato nome Elia: origini, caratteristiche e onomastico

Elia è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle2 giorni ago

Le frasi più toccanti del film Io capitano di Matteo Garrone

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle e profonde del film Io capitano del regista romano Matteo Garrone. Io...

Lifestyle2 giorni ago

La casa milanese di Stefano De Martino: un mix tra antico e moderno

Stefano De Martino vive a Milano in una casa che nel 2023 ha subito degli interventi di ristrutturazione: ecco com’è...

Lifestyle2 giorni ago

Esa Diva di Melody, il significato: “Una diva no pisa a nadie para brillar”

Qual è il significato di Esa Diva di Melody? La canzone rappresenta la Spagna all’Eurovision Song Contest 2025. Grazie alla...

Lifestyle2 giorni ago

La scienza spiega perché i cani somigliano ai padroni: è un fenomeno psicologico

Perché i cani somigliano ai padroni? Secondo un recente studio scientifico non è un caso ma c’è di mezzo un...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Francesca Michielin, tratte dalle canzoni e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta di frasi di Francesca Michielin, tratte sia dalle canzoni più belle che dalle interviste. Sono lontani...

Lifestyle3 giorni ago

Cosa significa skibidi, nuova parola della Gen Alpha

Cosa significa la parola skibidi? Andiamo alla scoperta di un termine tanto di moda tra i giovani, ma del tutto...

Lifestyle3 giorni ago

Perchè si dice buonanotte al secchio?

Perchè si dice buonanotte al secchio? Si tratta di una curiosa espressione del dialetto romanesco dalle origini molto antiche. Buonanotte...