Attualità
Disastroso crollo di un affresco alla Galleria degli Uffizi di Firenze
Crollo rovinoso di un affresco in un corridoio della Galleria degli Uffizi.

Crolla un frammento di trenta centimentri da uno dei preziosissimi soffitti affrescati della Galleria degli Uffizi di Firenze. L’affresco è gravemente danneggiato, ma i restauratori si sono messi subito all’opera, nel difficile compito di ricomporre il capolavoro del Cinquecento italiano.
Un operaio mentre stava realizzando lavori di manutenzione di routine, mette un piede in fallo, una svista che è bastata a fare crollare disastrosamente l’antico affresco di uno dei corridoi dei celebri Uffizi. La Galleria era in pieno orario di apertura, e i frammenti dell’opera d’arte sgretolati impietosamente sul suolo hanno lasciato a bocca aperta più di un visitatore. Una di quelle scene, che non vorresti mai vedere. Tutti ne sono usciti incolumi per fortuna, ma il restauro deve essere in questa occasione più che mai, tempestivo.
Si tratta infatti di ricostruire l’affresco come se fosse un complicatissimo puzzle, i pezzi di intonaco dipinto caduti sono tantissimi e alcuni davvero minuscoli. La restauratrice incaricata di dirigere l’arduo lavoro è Laura Lucioli. L’intervento del team d’urgenza dei restauratori, è stato prima di tutto quello di rassicurare la solidità dei restanti affreschi limitrofi, consolidando tutta la zona. Il pericolo infatti è quello di altre ancora più rovinose cadute di pezzi d’autore del patrimonio artistico-culturale della Galleria degli Uffizi.
Non si sanno ancora le esatte dinamiche dell’accaduto, la certezza è solo che un gruppo di operai era proprio al lavoro (manutenzione e ispezione tecnica) nel sottotetto del corridoio del misfatto. All’improvviso il tetto si apre sotto il piede (forse un po’ troppo pesante?) di uno di loro, e in un lampo il frammento dello splendido e antico affresco crolla in mille pezzi sul pavimento. Le altre opere d’arte del corridoio non hanno fortunatamente subito danni.
Via | La Stampa
Foto | Getty Images
