Seguici su

Design

DOS Disegnare Oggetti Sonori, il suono in mostra all’Auditorium di Roma

DOS Disegnare Oggetti Sonori, all’Auditorium di Roma la mostra su suono e progetto a cura di Domitilla Dardi e Elisabetta Pisu.


Immaginare che anche il suono possa essere progettato, oltre che composto, è oramai un concetto scontato. Più difficile, invece, mettere insieme l’ampiezza di prospettive e modalità in cui questa progettazione prende corpo al giorno d’oggi. A tentare di colmare questo vacuum, parlandoci di un territorio scarsamente esplorato quanto fertile di iniziative e tensioni sperimentali, è DOS Disegnare Oggetti Sonori, l’esposizione a cura di Domitilla Dardi e Elisabetta Pisu che si inaugura stasera all’Auditorium di Roma (fino al 24 febbraio).

In mostra, un vasto spettro di artefatti che rispondono a differenti logiche di interazione tra la musica e una funzionalità che si fa a volte consuetudine e a volte pretesto: dalle casse ad altissima fedeltà (i Muon speakers di Ross Lovegrove per KEF), concepite magari per rapportarsi al nostro computer piuttosto che allo stereo tradizionale (Freewheeler di Ron Arad e Francesco Pellisari), fino a strumenti musicali di ultimissima generazione (Gavari Gerda, Semi-acoustic Violin), con un occhio di riguardo a nuove ergonomie e performance, per finire con oggetti quotidiani che con il suono interagiscono (il cuscino sonoro Buonanote di Gum Design, il bollitore Trumpet di Roberto Giacomucci) o a cui semplicemente alludono (le ciotole Infrasons di Matali Crasset).




Non mancano i procedenti illustri, dal radiofonografo Brionvega RR226 dei fratelli Castiglioni fino all’ironica provocazione di Bruno Munari ne “Invece del campanello“, a cui si aggiungono lavori recentissimi commissionati ad hoc, tra cui un concerto di mosche intrappolate sotto a bicchieri capovolti del duo austriaco Mischer’Traxler.

E se, paradossalmente, il suono “sotto teca” – come il format di un’esposizione in uno spazio aperto come il foyer dell’Auditorium impone- diventa qualcosa di troppo astratto, ci possiamo rifare le orecchie con Toccata, l’installazione di Angelo Semeraro, borsista di Fabrica, che segue le prassi dell’interazione naturale per mettere in relazione il nostro movimento con una “visualizzazione sonora” sotto forma di impalpabile tessuto digitale.

DOS disegnare oggetti sonori all\\’Auditorium di Roma




Lifestyle15 ore ago

Significato del nome Kian: origini, caratteristiche e onomastico

Kian un nome particolare e poco diffuso: ecco qual è il suo significato! Kian è un nome originale e poco...

Lifestyle1 giorno ago

Auto Tony Effe: il rapper punta all’extra lusso

Che auto ha Tony Effe? Il rapper è riuscito a costruirsi un garage di tutto rispetto, che fa gola anche...

Lifestyle1 giorno ago

Brunori Sas, il significato del suo nome è molto profondo: “Un omaggio”

Sapete qual è il significato del nome Brunori Sas? Il cantautore calabrese l’ha scelto per un motivo ben preciso. Cantautore...

Lifestyle1 giorno ago

Mal di te di Coez, il significato: “Con le parole quanti danni fai”

Qual è il significato di Mal di te di Coez? La canzone racconta di una storia d’amore, dove separazione e...

Lifestyle2 giorni ago

Come si gioca a scacchi: regole, istruzioni e mosse consentite

Come si gioca a scacchi? Non è difficile, serve solo una buona dose di pazienza, un po’ di capacità di...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Simone: origini, caratteristiche e onomastico

Simone è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle2 giorni ago

Le frasi più iconiche del film Harry Potter e la pietra filosofale

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle del film Harry potter e la pietra filosofale, prima pellicola della saga....

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di incoraggiamento per un’amica: cosa scrivere per tirare su il morale?

Le frasi di incoraggiamento per un’amica possono essere davvero utili in momenti particolari: vediamo cosa scrivere per dare conforto. Cosa...

Lifestyle2 giorni ago

RedNote: cos’è e come funziona il social che sta accogliendo i “rifugiati di TikTok”

Se l’America vieta TikTok, la popolazione è pronta per approdare su RedNote: vediamo cos’è e come funziona il social cinese....

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Eleonora: origini, caratteristiche e onomastico

Eleonora è un nome dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Eleonora  è un...

Lifestyle3 giorni ago

Significato dei tatuaggi di Emis Killa: i disegni raccontano la sua storia

Qual è il significato dei tatuaggi di Emis Killa? Il rapper ha il corpo pieno di tattoo che raccontano la...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 1, simbolo di unità e origine

Qual è il significato del numero 1? Una cifra profonda, sia sul piano materiale che su quello spirituale, simbolo di...