Arredamento
Flaps di Antrax IT vince il premio Interior Innovation Award 2014
Flaps di Antrax IT vince il premio Interior Innovation Award 2014, scrivendo una nuova stella nell’universo del Made in Italy.

Antrax IT, azienda leader nella progettazione di termo arredi d’alta qualità, non è nuova ai riconoscimenti ottenuti nell’ambito del design: basti pensare alla selezione per il premio Compasso d’Oro di Tubone, disegnato da Andrea Crosetta, e di Serie T, disegnato da Matteo Thun e Antonio Rodriguez, o ancora ai riconoscimenti ottenuti da Zero-Otto, di Francesco Lucchese e Teso, di Dante O. Benini e Luca Gonzo, in due edizioni del Red Dot Design Award, in occasione delle quali Antrax IT è stata premiata da una giuria internazionale che ne ha riconosciuto lo spirito creativo e innovativo.
Dopo aver ricevuto l’Interior Innovation Award nel 2011 per Teso, nel 2012 per Serie T e la segnalazione nel 2013 per Menhir, ad Antrax IT è stato conferito l’attestato per il 2014 come miglior prodotto nella sezione termo arredo grazie a Flaps, il nuovo radiatore disegnato da Victor Vasilev.
Si è sancito, così, un nuovo grande successo per l’azienda, a conferma del riscontro positivo che sta avendo il suo know-how su scala internazionale. L’Interior Innovation Award, premio nato nel 2002 e organizzato dal German Design Council in occasione di Imm Cologne, è attualmente uno dei più prestigiosi riconoscimenti del settore.
Flaps comparirà dunque sull’Annual di Imm Cologne 2014 e verrà presentato nella mostra speciale per l’Interior Innovation Award, durante l’esposizione del prossimo anno. Parteciperà, poi, a una seconda selezione per il titolo di Best of the Best 2014.
Flaps, progetto di Victor Vasilev, nasce dall’osservazione delle forme e del funzionamento del calorifero a piastra. Realizzato interamente in alluminio riciclabile ad alta efficienza termica, è caratterizzato da una piastra dello spessore di 4 mm, interrotta da pieghe simmetriche – ‘Flaps’, in inglese – da cui il radiatore prende il nome.
Flaps è disponibile, anche nella versione elettrica, nelle misure 171 x 35, 201 x 35 e può essere prodotto in oltre 200 varianti cromatiche.
Via | Cavalleri.com
