Arte e cultura
Foro di Cesare: viaggio multimediale nella Roma antica con Piero Angela
Grazie a un’idea di Piero Angela, in occasione del compleanno di Roma sarà possibile visitare, con un viaggio multimediale, il Foro di Cesare com’era ai tempi dell’antica Roma

Grazie alla tecnologia sarà possibile camminare nel Foro di Cesare ai tempi dell’antica Roma: in occasione del Natale di Roma (21 aprile) il Campidoglio ha dato incarico a Piero Angela e al fisico Paco Lanciano di realizzare un progetto multimediale proprio sul Foro di Cesare: dal 24 aprile esso sarà visitabile attraverso la galleria sotterranea dei Fori imperiali, aperta per la prima volta al pubblico dalla fine degli scavi del secolo scorso. Si continua, quindi, a valorizzare il progetto dei Fori Imperiali.
Lo stile è quello che conosciamo e ben collaudato: Piero Angela, grazie a ricostruzioni e filmati, narrerà la storia del luogo, partendo dagli scavi portavi avanti per la realizzazione di via dei Fori Imperiali, quando il quartiere medievale venne smantellato per scavare in profondità nel terreno e portare alla luce lo strato sottostante della città.
Il racconto di Piero Angela, accompagnato da ricostruzioni e filmati, parte dalla storia degli scavi realizzati per la costruzione di via dei Fori Imperiali, quando un esercito di 1500 muratori e operai smantellarono l’antico quartiere medievale per scavare in profondità e riportare alla luce i reperti.
La prima proiezione del Foro di Cesare – a cui si potrà assistere solo con prenotazione – è in programma il 24 aprile alle ore 22. A seguire: due spettacoli tutte le sere dal 25 aprile al 1 novembre 2015.
Foto | Yellow.Cat from Roma, Italy (Caesar Forum viewUploaded by tm) [CC BY 2.0], attraverso Wikimedia Commons
