Seguici su

Lifestyle

Frasi di Fiorello, tra citazioni profonde e battute divertenti

Frasi di Fiorello, tra citazioni profonde e battute divertenti

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle e divertenti di Fiorello, tratte sia dai suoi show televisivi che dalle interviste.

Attore, cantante, comico, conduttore e doppiatore, Fiorello è riuscito a costruirsi una carriera di tutto rispetto. Ancora oggi, qualunque programma lo veda protagonista registra un grande successo. Vi presentiamo una raccolta delle sue frasi più belle, tratte sia dagli spettacoli che dalle interviste.

Le frasi più belle di Fiorello

Classe 1960, Fiorello ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo del lavoro come animatore nei villaggi turistici. Il suo debutto come personaggio si deve a Claudio Cecchetto che, nel 1989, lo ha scovato nella trasmissione radiofonica Deejay Beach e lo ha convinto ad incidere le prime canzoni. L’anno seguente è arrivata la televisione, con il programma Una rotonda sul mare insieme a Mara Venier, e la sua carriera ha spiccato il volo.

Tanti i format tv di successo che lo hanno visto al timone, come: Karaoke, Buona Domenica, Stasera pago io, Il più grande spettacolo dopo il weekend e Viva Rai2!. Di seguito, vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Fiorello:

  • Se c’è una cosa che i social network mi hanno insegnato è a non vivere di soli applausi. In Rete subisco attacchi, critiche, nessuno mi fa sconti, mi sono abituato anche ai fischi. Mi fanno incavolare, ma li accetto.
  • Catania è il mio luogo di nascita e poi è diventato negli anni, in qualche modo, il luogo dei sogni, del ragazzino che va ad abitare in provincia e che il sabato e la domenica viveva la vita da cittadino a Catania: e allora con gli amici si andava al cinema a Catania, in discoteca a Catania, al negozio più bello a Catania, a comprare i dischi a Catania, a Catania che era la Milano del Sud, e quindi per me rappresentava questo.
  • Ognuno ha la sua specialità. Io sono egocentrico e voglio stare da solo sul palco, non so presentare e non voglio presentare.
  • La tv dovrebbe istituire un appuntamento annuale, un premio, un Mike Bongiorno Day, per ricordare uno dei padri fondatori della televisione italiana.
  • Fabrizio De André doveva essere un bel “cazzaro”. Te lo immagini a cena con il suo amico Villaggio? Non so cosa avrei dato per esserci.
  • Il tempo fa impallidire alcune canzoni, mentre le canzoni di Rino (Gaetano, ndr) disarmano la forza del tempo: con giri armonici semplici, con frasi provocatorie, irriverenti, ma declamate con la leggerezza e l’ingenuità dell’artista puro. E sempre col suo inconfondibile timbro di voce graffiato.
  • Bisogna conoscerla perché la Sicilia è la culla dell’Occidente, crocevia di molte civiltà nei secoli: i greci, i bizantini, gli arabi, i normanni, tutti sono passati lì. Civiltà interessantissime che hanno permeato quel territorio, che si sono unite e che inevitabilmente hanno creato qualcosa di straordinario che è la Sicilia.
  • Non sono canzoni da ricordo, quelle di Rino (Gaetano, ndr), sono canzoni del presente e del futuro. La prima parola che associo a lui è: avanti. E il Rino di trent’anni fa, quel Rino, ancora oggi, starebbe un passo avanti a tutti noi.
  • La dif­ficoltà tipica della tv generalista è di sperimentare, perché appe­na proponi qualcosa di nuovo pensano subito agli ascolti.
  • Siete voi giornali­sti che mi avete trasformato in un fenomeno, io non credo di es­serlo.
  • Mike Bongiorno si divertiva tantissimo a fare gli spot con me e lavorarci insieme era come andare al luna park.
  • Il comico deve essere irriverente, sì, ma mai cattivo.
  • Sono cambiato nei modi di pormi nei confronti del pubblico: sono più spregiudicato e dovrò abituarmi a un po’ di autocontrollo, tornare a fare il bravo ragazzo.
  • Nella vita professionale si sale di gradino in gradino e i guadagni sono proporzionati ai risultati.
  • Dicono che non sopporto le critiche, che sono permaloso. Ma non è così. Io accetto tutto, fatemi pure le pulci, ma non riesco a fregarmene degli insulti gratuiti, livorosi, e anonimi.
  • A volte vorrei essere nato dieci o vent’anni prima, aver lavorato quando i comici erano comici e basta: Tognazzi e Vianello, o Walter Chiari. Poi penso che avrei dieci o vent’anni di più, quindi meglio adesso.
  • Lavoro a un programma televisi­vo ogni quattro anni, come ai Mondiali di calcio! Per questo non capisco tutto questo clamo­re per il mio personaggio a Sky.

Le frasi più divertenti di Fiorello

All’anagrafe Rosario Tindaro Fiorello, Fiore oggi è uno showman a tutti gli effetti. Attore, cantante, comico, conduttore, doppiatore e chi più ne ha ne metta. Sul versante privato, è sposato dal 2003 con Susanna Biondo, con la quale ha messo al mondo Angelica, classe 2006. Di seguito, vi proponiamo un’altra selezione delle frasi più divertenti di Fiorello:

  • Non dimenticate che io sono cintura nera di karaoke.
  • Su Sky devo essere bello quindi verrò un po’ truccato. Sono stati Murdoch in persona e anche il figlio, Pier Murdoch a volerlo. E mi hanno anche detto di tenere questo ciuffo pesante per fare rabbia a Berlusconi.
  • La parola felice è contro la parità dei sessi, una donna può dire: io sono felice; mentre Felice non può dire: io sono una donna.
  • Quando vi arriva il certificato elettorale strappatelo. I politici devono fare qualcosa di concreto già prima delle elezioni; e non promettere e basta chiedendo voti. Invece di chiedere devono dare. Se non risolvono il problema dei rifiuti a Napoli, non votate.
  • Cepu, anch’io ci ho andato.
  • Noi siamo per la pena di morte moderata!
  • Se Mike Bongiorno fosse Presidente della Repubblica direbbe: l’Italia è una Repubblica fondata sulla ruota della fortuna.
  • Paris Hilton aspetta sempre due ore dopo mangiato prima di farsi il bagnino.
  • Il paradosso agricolo cellulare parla di un contadino che zappa la terra mentre il suo telefonino non prende; il contadino si chiede: ma se qui non c’è campo, io che cazzo sto zappando?
  • Come disse Michael Jackson, cercherò di essere più chiaro.
  • La pay tv dà più lavoro e possibilità per tutti, quindi più canali ci sono meglio è.
  • Sai perché se baci Giovanni Rana, non diventa un principe?
  • Hai il quoziente intellettivo di un mobile dell’Ikea.
  • Ce vedemo, e vi ricordo che ce vedemo è un saluto romano.
  • Democraticamente, diciamolo. Anzi, dicètevelo!
  • Fra un po’ i comici con un orientamento politico saranno più di quelli senza. Io voglio far ridere tutti, o almeno provarci. E massacro tutti, a destra e a sinistra.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...