Seguici su

Lifestyle

Frasi di Totò: aforismi e citazioni del principe della risata

Frasi di Totò: aforismi e citazioni del principe della risata

Vi presentiamo una selezione delle più belle frasi di Totò, il principe della risata scomparso il 15 aprile 1967.

Sono trascorsi più di cinquant’anni dalla morte di Antonio De Curtis, eppure nessun altro artista è stato in grado di eguagliare la sua bravura. Il principe della risata è, e molto probabilmente, resterà unico. Vi presentiamo una selezione delle frasi più famose di Totò.

Le più belle frasi di Totò

Antonio De Curtis, per tutti Totò, non è stato solo il principe della risata. Nel corso della sua lunga carriera, è stato in grado di farsi adorare sia dai napoletani che dagli altri abitanti del Belpaese, non solo per il suo talento artistico. E’ riuscito a rappresentare le difficoltà della vita quotidiana – ricordiamo che è nato nel 1898 ed è morto nel 1967 – in modo ironico, senza sminuire le condizioni di sofferenza. Vi proponiamo una selezione delle più belle frasi di Totò:

  • Signori si nasce e io, modestamente, lo nacqui.
  • Il coraggio ce l’ho. È la paura che mi frega.
  • A proposito di politica, ci sarebbe qualche cosarellina da mangiare?
  • A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame.
  • L’umorismo non ha prezzo.
  • Il diavolo si è arrabbiato perché gli ho rotto le corna? Ma non si deve preoccupare: tanto, se è sposato, gli ricrescono. (film Totò all’Inferno)
  • I soldi fanno i ricchi, ma è il rispetto, l’educazione e l’umiltà che fanno “signore”. Se non ce le hai, resti sempre e solo un pezzente.
  • Il mondo è diviso in, uomini, che lavorano, sudano, soffrono e, caporali, che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi.
  • In tempo di crisi, gli intelligenti cercano soluzioni, gli imbecilli cercano colpevoli.
  • La diffidenza rende tristi.
  • Chi dice che il denaro non fa la felicità, oltre a essere antipatico, è pure fesso.
  • Nel dolore un orbo è avvantaggiato, piange con un occhio solo.
  • Meglio un ambo oggi che una gallina domani.
  • Sono un uomo della foresta, un forestiero. (film Totò Tarzan)
  • E io pago… E io pago!
  • Lei è un cretino, si specchi, si convinca.
  • Signore, di sua moglie mi piace tutto, tranne il marito.
  • A volte anche un cretino ha un’idea.
  • Signora, sono a sua completa disposizione: corpo, anima e frattaglie.
  • La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?
  • Sono un uomo di mondo: ho fatto tre anni di militare a Cuneo.
  • Però… Per essere una parente è gentile… Sembra un’estranea!
  • Non posso morire, c’ho un appuntamento.
  • Io non rubo, integro. D’altra parte in Italia chi è che non integra?
  • Si dice che l’appetito vien mangiando, ma in realtà l’appetito viene a star digiuni.
  • Nella vita non siamo mai soli, abbiamo sempre qualche appendicite.
  • C’è chi può e chi non può: io può.
  • Non sono cretino. Sono stato cretino un solo giorno: quello del mio matrimonio.
  • Se conosco Shakespeare? Lo conosco benissimo, in casa lo chiamavamo William.
  • Lei è un cretino, si informi.
  • Ho cercato di fermarlo con la forza, c’è stato un vero colluttorio. (film Totò Sceicco)
  • Scommettiamo che il tuo attore preferito è inglese e tu non lo sapevi?
  • I ministri passano, gli uomini restano.
  • L’ignorante parla a vanvera. L’intelligente parla poco. O fesso parla sempre.
  • Questa è la civiltà : hai tutto quello che vuoi quando non ti serve.
  • Un posto da guardiano del cimitero non si rifiuta: a cimitero donato non si guarda in bocca. E poi in casa c’è un silenzio di tomba. (film Totò cerca Casa)

Citazioni del principe della risata, per tutti Totò

Con ironia e sagacia, senza mai risultare estremamente offensivo, Totò è riuscito a parlare di tutti i difetti dell’Italia del Novecento. Di seguito, un’altra selezione delle sue frasi più famose:

  • Un uomo di novantaquattro anni non ha bisogno del medico: può morire tranquillamente da solo.
  • Toglimi una curiosità, tuo zio è sempre morto?
  • I parenti sono come le scarpe: più sono stretti e più ti fanno male.
  • Sono un minorenne anziano.
  • Gli avvocati difendono i ladri. Sa com’è… Tra colleghi! Ognuno ha la faccia che ha, ma qualche volta si esagera.
  • C’era un attore che aveva 100 paia di scarpe: tante gliene avevano tirate.
  • Era un uomo così antipatico che dopo la sua morte i parenti chiedevano il bis. (film 47-Morto che parla)
  • Dunque. Lei è ignorante? Bravo, bravo. Viva l’ignoranza! Tutti così dovrebbero essere!
  • A me i gatti neri mi guardano in cagnesco.
  • Il napoletano lo si capisce subito da come si comporta, da come riesce a vivere senza una lira.
  • Oddio, desto o son sogno?
  • Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te.
  • Mia moglie è un tipo apprensivo: sta sempre ad Anzio per me! (film Totò, Peppino e I Fuorilegge)
  • Lo so, dovrei lavorare invece di cercare fessi da imbrogliare, ma non posso, perché nella vita ci sono più fessi che datori di lavoro.
  • Al mio funerale sarà bello assai perché ci saranno parole, paroloni, elogi, mi scopriranno un grande attore: perché questo è un bellissimo paese, in cui però per venire riconosciuti in qualcosa, bisogna morire.
  • Il mondo io lo divido così, in uomini e caporali. E più vado avanti, più scopro che di caporali ce ne son tanti e di uomini ce ne sono pochissimi.
  • Volere è potere, volare è potare. (film Totò al Giro d’Italia)
  • Non so leggere, ma intuisco.
  • Per avere una grazia da San Gennaro bisogna parlargli da uomo a uomo. (film Operazione san Gennaro)
  • Non sono brutto, ma mi arrangio.
  • L’uomo discende dalla scimmia. Io no perché sono raccomandato.
  • Che mani meravigliose che ha, ma mi dica: sono proprio le sue?
  • Non posso farti fesso perché già lo sei.
  • A casa nostra, nel caffellatte non ci mettiamo niente: né il caffè, né il latte. (film Miseria e Nobiltà)
  • Parli come badi.
  • Lei dica Duca, io dico dica!. (film Totò, Lascia o raddoppia)
  • La donna è mobile e io mi sento un mobiliere.
  • Forse vi sono momentini minuscolini di felicità, e sono quelli durante i quali si dimenticano le cose brutte. La felicità, signorina mia, è fatta di attimi di dimenticanza.
  • La vera miseria è la falsa nobiltà.
  • Cosa vuole che sappia se domenica la squadra gioca in casa. In casa mia certamente no! (film Gambe d’oro)
  • L’ignoranza è una patologia che colpisce molte persone. I sintomi sono: la cattiveria, la presunzione, l’invidia e la cattiva educazione.
  • Quando hai a che fare con una persona che si crede superiore agli altri e ne è fermamente convinta, ridici sopra e assecondala, perché non è bello rovinare i sogni di un idiota.
  • Che cosa ho chiesto a San Giovanni? Un terno? una quaterna? una cinquina? Niente di tutto questo, ma una sciocchezzuola, una bazzecola, una quisquilia, una pinzellacchera: far cadere la lingua a mia moglie. (film San Giovanni Decollato)



Lifestyle14 ore ago

I nomi dei mobili Ikea non sono casuali: ecco da dove vengono e quale business hanno creato

Vi siete mai chiesti da dove vengono i nomi dei mobili Ikea? Non sono casuali e attorno a loro è...

Lifestyle15 ore ago

Sognare un incendio: la vera forza interiore chiede di essere liberata

Sognare incendio può avere diversi significati: come sempre, tutto dipende dai dettagli. Vediamo come interpretare questo disegno onirico. Cosa vuol...

Lifestyle17 ore ago

Fulmini addosso di Francesca Michielin, significato: “Se scoppierà il temporale possiamo scivolare”

Qual è il significato di Fulmini addosso di Francesca Michielin? La canzone è la colonna sonora del film L’estate più...

Lifestyle1 giorno ago

Ambaradam di Jessica Morlacchi, il significato: “Senza te dove vuoi che vada”

Qual è il significato di Ambaradam di Jessica Morlacchi? La canzone segna il ritorno dell’ex componente dei Gazosa. A distanza...

Lifestyle1 giorno ago

Max Pezzali, la scaletta del concerto al Palazzetto dello Sport a Roma

Max Pezzali è pronto per esibirsi al concerto presso il Palazzetto dello Sport a Roma: ecco la scaletta delle canzoni...

Dentifricio Dr Sheffield's Dentifricio Dr Sheffield's
Bellezza2 giorni ago

Sorriso perfetto con il dentifricio Dr. Sheffield’s: naturale e certificato

Un sorriso smagliante non è mai stato così semplice da ottenere. Finalmente disponibili anche in Italia, i dentifrici Dr. Sheffield’s...

Lifestyle2 giorni ago

Significato tatuaggi Francesca Michielin: un omaggio alle donne della sua famiglia

Qual è il significato dei tatuaggi di Francesca Michielin? Quasi tutti i suoi disegni sono dedicati alle donne della sua...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi Negramaro: da “Chiudendo gli occhi scivoli via da me” a “Amami come sai uccidermi tutte le volte”

Quali sono le frasi dei Negramaro più amate dai fan? Vediamo quali sono le citazioni tratte dalle canzoni che fanno...

Lifestyle2 giorni ago

Bed Rotting: cosa significa la nuova tendenza social e quando può diventare un problema

Che cos’è il Bed Rotting? Una tendenza molto popolare soprattutto tra i giovani che può causare diversi problemi. Il Bed...

Lifestyle2 giorni ago

Che auto possiede Guè? Il rapper punta al lusso, ma fa personalizzare le vetture

Che auto possiede Guè? Il rapper ha un garage da fare invidia, ovviamente ci sono parcheggiate solo macchine extra lusso....

Meccanico controlla automobile Meccanico controlla automobile
Lifestyle2 giorni ago

Preparare l’auto per l’inverno, consigli utili per affrontare la stagione fredda

Con l’arrivo dell’inverno, preparare l’auto per le condizioni climatiche avverse diventa essenziale per garantire sicurezza e comfort durante i viaggi....

Lifestyle3 giorni ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....