Seguici su

Lifestyle

Frasi sul mese di settembre: citazioni d’autore

Frasi sul mese di settembre: citazioni d'autore

Vi presentiamo una selezione delle più belle frasi sul mese di settembre, periodo estremamente nostalgico ma ricco di ripartenze.

Settembre andiamo, è tempo di migrare“: questa citazione del Vate Gabriele D’Annunzio la ricordano tutti, anche coloro che hanno concluso gli studi da tempo immemore. Vi proponiamo una selezione di frasi sul mese di settembre scritte da grandi autori, perfette per ogni occasione.

Le più belle frasi sul mese di settembre

Settembre è un mese particolare, per qualcuno estremamente malinconico, per altri fantastico. Anche se mette fine all’estate, quindi è normale avvertire un pizzico di nostalgia, bisognerebbe sempre viverlo con entusiasmo perché è inizio, ripartenza e, in alcuni casi, rinascita. E’ proprio per queste sue caratteristiche che poeti, scrittori, cantanti e artisti gli hanno dedicato opere e pensieri. Vi proponiamo una selezione delle più belle frasi sul mese di settembre:

  • Settembre settembrino, matura l’uva e si fa il vino, matura l’uva moscatella: scolaro, prepara la cartella! (Gianni Rodari)
  • Il sole non è così caldo nel cielo di oggi e io posso vedere l’estate scivolarsene via. (James Taylor)
  • Settembre, andiamo. E’ tempo di migrare. | Ora in terra d’Abruzzi i miei pastori | lascian gli stazzi e vanno verso il mare: | scendono all’Adriatico selvaggio | che verde è come i pascoli dei monti. | | Han bevuto profondamente ai fonti | alpestri, che sapor d’acqua nafia | rimanga ne’ cuori esuli a conforto | che lungo illuda la lor sete in via. | Rinnovato hanno verga d’avellano. | | E vanno pel tratturo antico al piano, | quasi per un erbal fiume silente | su le vestigia degli antichi padri. | O voce di colui che primamente | conosce il tremolar della marina! | | Ora lungh’esso il litoral cammina | la greggia. Senza mutamento è l’aria. | Il sole imbionda sì la viva lana | che quasi dalla sabbia non divaria. | Isciaquìo, calpestìo, dolci rumori. | | Ah perché non son io co’ miei pastori? (Gabriele D’Annunzio)
  • E ora a settembre il giardino è più freddo, e con esso la mia passione. Il sole riscalda la schiena invece di battere sulla testa… Il lavoro nelle vigne si è ridotto, e io sono cresciuto. (Robert Finch)
  • Settembre, dolce come un fanciullo malato, si stende pigro su la proda del fosso. (Diego Valeri)
  • Il letto su cui giacevo era un grande letto di ottone che non avevo mai visto prima di allora ma che però era stato sicuramente mio e così il resto di quella stanza, la finestra che si apriva su una striscia di mare azzurro e l’altra sulla parete di fondo che guardava verso le colline alberate di ulivi; l’armadio di noce dove erano riposte le telerie, le lenzuola, le tovaglie, i corredi delle spose e il sentore antico della lavanda; il cassettone dove ogni anno a settembre si stipavano i fichi seccati al sole che duravano fino alla pasqua di aprile, odorosi di alloro e di cannella. (Eugenio Scalfari)
  • Buonanotte, buonanotte amore mio, buonanotte tra il telefono e il cielo. Ti ringrazio per avermi stupito, per avermi giurato che è vero. Il granturco nei campi è maturo ed ho tanto bisogno di te. La coperta è gelata, l’estate è finita. Buonanotte, questa notte è per te. (Buonanotte fiorellino, Francesco De Gregori)
  • Guarda settembre come ti apre il bosco e sovrasta il tuo desiderio. Apri le mani, riempile con queste foglie lente non lasciar che una sola vada perduta. (Eugenio Montejo)
  • Tutti gli anni, a settembre, la luna è la stessa, eppure mai che me ne ricordi. Tu lo sapevi ch’era gialla? (Cesare Pavese)
  • Era venuto l’equinozio d’autunno. Già si sentiva, fresco sulla pelle, il frizzo dell’aria serale. (Murasaki Shikibu)
  • Settembre: era la più bella delle parole, l’aveva sempre sentita dentro, perché evocava aranci in fiore, rondini e rimpianto. (Alexander Theroux)
  • I giorni di settembre hanno il calore dell’estate nelle loro ore più centrali, ma nelle sere che si allungano c’è il soffio profetico dell’autunno. (Rowland E. Robinson)
  • A settembre succedono giorni di cielo sceso in terra. Si abbassa il ponte levatoio del suo castello in aria e giù per una scala azzurra il cielo si appoggia per un poco al suolo. (Erri de Luca)
  • Luglio mette le uova nel guscio – agosto si addormenta sulle spighe mature – settembre, dalle grandi sere equivoche, scivola attraverso le sue foglie d’oro. (Rosemonde Gérard)
  • Siamo a fine settembre. Il tempo non passa mai e nello stesso tempo vola. Le giornate sono frenate dalla fatica della nostra separazione ma, a guardarle dopo, si deve fare i conti su quanto tempo non abbiamo passato insieme. (La neve se ne frega, Luciano Ligabue)
Look autunno

Frasi sul mese di settembre adatte per tutti i gusti

Le frasi sul mese di settembre possono essere utilizzate in ogni occasione, anche per accompagnare i post social. Ecco un’altra selezione di citazioni adatte per tutti i gusti:

  • I bei giorni di cristallo dell’autunno che non sono più caldi e non sono freddi… (Madame de Sévigné)
  • I giorni di settembre sono qui, con dell’estate il meglio del tempo, e dell’autunno il meglio dell’allegria. (Helen Hunt Jackson)
  • Settembre è il mese perfetto per i matrimoni. Né caldo né freddo. Né bello né brutto. Come il matrimonio, appunto. (Luciana Littizzetto)
  • Il primo settembre è un po’ come il primo dell’anno, idealmente si ricomincia. (Stephen Littleword)
  • Erano le otto e a breve il sole non ci avrebbe dato scampo; il sole di settembre è uno sconforto, è egoista, luttuoso e ingombrante. (Nadia Terranova)
  • Giorno che scorri senza nostalgie, canoro giorno di settembre che ti specchi nel mio calmo cuore. (Attilio Bertolucci)
  • Un sacco di gente, soprattutto questo psicanalista che c’è qui, continuano a chiedermi se quando tornerò a scuola a settembre mi metterò a studiare. È una domanda così stupida, secondo me. Voglio dire, come fate a sapere quello che farete, finché non lo fate? La risposta è che non lo sapete. (J.D. Salinger)
  • Non basterà Settembre per dimenticare il mare di cose che ci siamo detti, non siamo quegli amori che consumano l’estate, che promettono una mezza verità. (Davvero, Emma Marrone)
  • Arriva settembre. E tu all’improvviso sei orfano del mare, di preghiere lasciate tra le pagine di un libro letto nell’aria dell’estate, di promesse immaginate e di canzoni che si perdono nella notte. (Fabrizio Caramagna)
  • 28 settembre 1932… La prima giornata di freddo non fresco che veste l’estate morta di minore luce. (Fernando Pessoa)
  • Queste sere blu di settembre dove la luce morente dell’estate ha la dolcezze delle palpebre, quando il sole si è addormentato. (Jean-René Huguenin)
  • Le giornate estive si accorciano… E come sempre, in questo periodo dell’anno mi sento addosso lo sguardo del tempo. (Róbert Hász)
  • La mattina del primo settembre era croccante e dorata come una mela. (J.K.Rowling)
  • Poi, una notte di settembre mi svegliai, il vento sulla pelle, sul mio corpo il chiarore delle stelle; chissà dov’era casa mia e quel bambino che giocava in un cortile… (Io vagabondo, Nomadi)
  • Un giorno di settembre, il mese azzurro, tranquillo sotto un giovane susino, io tenni l’amor mio pallido e quieto tra le mie braccia come un dolce sogno. (Bertolt Brecht)
  • L’Estate che non apprezzammo, tanto facili erano i suoi tesori, ci istruisce ora che se ne sta andando e il riconoscimento è tardo. (Emily Dickinson)
  • Con grigia riluttanza le nuvole si spingono lentamente a nord, verso di te… Tu potresti essere fuori, nel frutteto, dove le violette oscurano segretamente il terreno, o nei boschi del crepuscolo, là, tra vibranti e agitati fiori settembrini. Pensa a me qui, in biblioteca… (D.H. Lawrence)



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...