Genesi, protagonista della collezione uomo autunno – inverno 2011/2012 di Fratelli Rossetti, presentata prima a Pitti Uomo 79 e ora a Milano Moda Uomo, che porta, come firma, i segni della mano dei Maestri artigiani.

Un unico taglio di pelle, 8 giorni di lavoro, 25 mt di filo di cotone. La particolarità è la lavorazione delle cuciture nascoste: la pelle viene plasmata e cucita all’interno per nascondere i punti che di solito si vedono in superficie. Così del filo rimane solo una traccia.

 

Altra caratteristica esclusiva è che Genesi nasce da un pellame naturale in tinta neutra che viene dipinto a mano solo una volta messo in forma. Il tocco “maestro”, che aggiunge unicità ad ogni singolo pezzo, è la tamponatura finale che crea sfumature contrastanti. Risultato: ciascun colore assume una tonalità speciale.

genesi copia_00.jpg

genesi cuoi_01.jpg genesi verde_02.jpg

Genesi diventa così emblema del connubio vincente che appartiene da sempre a Fratelli Rossetti: la tradizione dell’heritage più autentico unito ad una sperimentazione assolutamente contemporanea. Come conseguenza di una “cultura” italiana del lavoro manuale che si è formato grazie alla maestria dei suoi artigiani.

Fratelli Rossetti ha scelto uno dei più illustri fotografi italiani, Ferdinando Scianna, per documentare e raccontare in fotografia il lavoro dei propri artigiani e, in particolare, delle loro mani. Queste fotografie inedite sono esposte per la prima volta a Milano Moda Uomo nello showroom Fratelli Rossetti totalmente rinnovato per l’occasione.

Riproduzione riservata © 2023 - PB

ultimo aggiornamento: 17-01-2011