In occasione del Salone del Mobile 2015, Ermenegildo Zegna, in collaborazione con la comunità di San Patrignano e Letizia Moratti, hanno presentato Baco nell’ambito di Barrique, la terza vita del legno, progetto nato nel 2012 per reinterpretare in modo sapiente il legno di recupero e divenuto nel tempo una collezione permanente di oltre 40 oggetti. Ogni pezzo, unico nella sua fattura, è disegnato da un architetto o designer e poi realizzato a mano dai ragazzi del San Patrignano Design Lab.
Baco, il cui nome si ispira al baco da seta che è evocato dalla sua originale forma leggermente bombata, è una seduta ed è costruito con doghe di botti di rovere. Il particolare utilizzo di questo materiale, elemento caratterizzante del progetto Barrique, la terza vita del legno, è esaltato dal gioco cromatico e di contrasti tra il colore violaceo all’interno della seduta e il colore chiaro del rovere nella parte esterna. Baco è disponibile non solo come seduta singola ma anche nell’ironica e innovativa versione a tre che permette di instaurare un gioco di complicità tra chi si siede.
Baco è stato presentato a Milano, nel Global Store Ermenegildo Zegna di Via Montenapoleone ed è esposto all’interno dello store durante la settimana del Salone del Mobile 2015.
Fuorisalone 2015 Milano: il party di Ermenegildo Zegna che celebra Baco, le foto
[blogo-gallery title=”Fuorisalone 2015 Milano: il party di Ermenegildo Zegna che celebra Baco, le foto” slug=”fuorisalone-2015-milano-il-party-di-ermenegildo-zegna-che-celebra-baco-le-foto” id=”883492″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29″]
LEGGI ANCHE
Fuorisalone 2015 Milano: le vetrine di Maryling ospitano le speciali opere di Nicola Gobbetto
Fuorisalone 2015: Massimo Rebecchi presenta la video installazione “La bellezza eterna”
Fuorisalone 2015: Frau protagonista all’evento “Sound Stories” organizzato da GORE-TEX
Riproduzione riservata © 2023 - PB