Il 17 novembre è la Giornata del gatto nero. Ma come è nata questa ricorrenza? L’origine e il significato in Italia.
Si sa, i gatti neri non hanno una bella fama. Soprattutto in certi giorni dell’anno e mentre si svolgono delle precise attività. Oggi, 17 novembre, è la Giornata del gatto nero. Ma da cosa nasce tutto questo? Si tratta solo di superstizione?
Giornata del gatto nero: origini e significato
La Giornata del gatto nero è stata istituita per andare contro ogni superstizione legata a questi felini e al colore del loro pelo. In Gran Bretagna si celebra il 27 ottobre, negli Stati Uniti il 17 agosto, in Italia il 17 novembre.
In Italia i gatti neri sono associatici alla sfortuna e alla malasorte. Ma quale è l’origine di tale “paura” dei gatti neri? Una bolla di Papa Gregorio IX del 1233 li aveva dichiarati strumenti del diavolo, dando il via a una vera e propria persecuzione durante tutto il Medioevo. Questi felini, infatti, venivano gettati nel fuoco per unirsi alle fattucchiere sul rogo.
Sebbene questa superstizione non abbia alcun fondamento reale, ovviamente, sono ancora in molti ad associare ai gatti neri un potere che non hanno e non hanno mai avuto. Si tratta di retaggi e credenze popolari che fanno fatica ad essere superati e a sparire per sempre.
Ma cosa succedere negli altri Paesi? Il felino nero non è assolutamente visto come un animale che porta male. Anzi. In Giappone, ad esempio, il gatto nero è da sempre simbolo di buon auspicio. Nel periodo Edo si pensava addirittura che possederne uno aiutasse a guarire dalla tubercolosi e tenesse lontane le preoccupazioni d’amore.
In Egitto, la divinità Bastet era rappresentata proprio da un sinuoso gatto nero e già ai tempi il felino domestico era tutelato da leggi severissime. Non solo. L’animale era venerato: le giovani donne egizie portavano amuleti a forma di gatto contro l’infertilità e dopo la morte l’animale veniva anche imbalsamato e sepolto in tombe sacre.
Riproduzione riservata © 2024 - PB