Haute ha presentato, durante Milano Moda Uomo, la collezione uomo per l’autunno – inverno 2011/2012. Si tratta del debutto ufficiale alla direzione creativa della linea uomo per Marcus Constable, che ha già superato con successo il banco di prova del womenswear lo scorso settembre insieme a Catherine Brickhill.

Colletti blu anni Trenta, operai nelle acciaierie, ferrovieri: la collezione uomo di Haute per il prossimo autunno inverno, la prima firmata da Marcus Constable, trae ispirazione proprio dalle uniformi da lavoro del passato. Di cui è riproposto lo spirito, riletto in chiave contemporanea e sofisticata: se i tagli richiamano quelli delle workers’ uniform, infatti, le lavorazioni e le strutture dei capi sono complesse, le nuances particolari, i materiali sono studiati nei minimi dettagli.

5938-R HAUTE UOMO AI 2011-12.jpg

5944-R HAUTE UOMO AI 2011-12.jpg

Il guardaroba dal gusto retrò ha un carattere deciso e punta sulla personalizzazione del look. Forte di accostamenti a contrasto. Così i pantaloni  arrotolati alla caviglia – impreziositi da dettagli knit sul risvolto – sono abbinati a cappotti sartoriali in lana spigata.

La collezione è curata nei minimi dettagli: i pantaloni a sigaretta sono rifiniti con bande di washed leather sulle cuciture laterali; la pelle diventa dettaglio funzionale e couture anche sulle giacche, a rinforzare le ascelle. Le maglie e le giacche acquistano appeal e personalità grazie a dettagli dècor:  le paillettes invecchiate ornano i colletti inamidati; le catene di metallo oro e argento si attorcigliano e diventano un ricamo sui colletti delle giacche classiche e degli smoking. La vestaglia da camera, preziosa e dalla struttura raffinata, è declinata in lunghezze differenti e resa unica da plissé e colli avvolgenti a sciarpa.

Grande protagonista della collezione invernale è il knitwear: le giacche, i maglioni da pescatore sono impreziositi da pannelli knitted a filo grosso in cui la pelle si intreccia alla maglia. I canoni classici vengono ripensati: il tradizionale v-neck gioca su asimmetrie innovative e su patchwork che reinterpretano le classiche toppe. Le maniche, all’altezza del gomito, sono state lavorate con smagliature e buchi, nascosti con tweed e lana spigata.

Le nuances spaziano dai colori nuovi del knitwear – arancio bruciato, giallo mostarda, verde oliva – ai toni tradizionali dei pezzi sartoriali: il blu navy, il mero, il grigio, il marrone. e nero. I jersey color crema, nero e verde oliva completano il look. Stampe color fango e impronte digitali in bianco e nero danno un tocco contemporary alle t-shirt  e al denim.

Riproduzione riservata © 2023 - PB

ultimo aggiornamento: 19-01-2011