Seguici su

Eventi

IKEAtemporary: la cucina del futuro, come cambieranno i nostri comportamenti rispetto al cibo, il video

Milano, nell’anno di Expo 2015, è il centro del pensiero culinario, non solo delle sue tradizioni da preservare o riscoprire, e nemmeno solamente del suo presente e delle sue novità. Quello che più ci chiediamo e vogliamo esplorare è la cucina del futuro.

Cosa mangerà la prossima generazione? E come lo farà? Quali tecnologie useranno? Sono queste e molte altre, le domande che ci poniamo su come sarà la vita quotidiana, non solo in cucina, ma nelle nostre case, in questa cavalcata tecnologica che ogni anno, ormai, porta sempre più novità sotto i nostri occhi e nelle nostre dimore. Le stesse domande se le è poste Ikea, che ha creato a Milano, uno spazio apposito dove questo futuro può essere esplorato da tutti, #IKEAtemporary.

Se prima eravamo a Milano nell’anno 2015, una volta varcata la soglia di #IKEAtemporary, ci si ritrova catapultati 20 anni nel futuro, in quella che potrebbe essere a tutti gli effetti la cucina di casa nostra nel 2025.

Si tratta del progetto creato dagli studenti dell’università di Lund e della Eindhoven University of Technology, il concetto di cucina 2025, appunto, tutto basato sul trovare le tecnologie adatte ad abbattere quelle barriere che ci impediscono di goderci la cucina così com’è oggi. Pensiamo, ad esempio, a contenitori auto-refrigeranti o a dei piani di lavoro non solo belli e larghi per lavorarci meglio ma come degli aiuto chef, che ci diano suggerimenti sulla ricetta da preparare in base agli ingredienti che ci poggiamo.

Ma all’insegna della personalizzazione e dell’originalità, nello spazio #IKEAtemporary, c’è anche Ikea HACKA, una semplice cucina da esterni che permette di combinare i prodotti Ikea con gli oggetti che si hanno già nelle proprie case o che abbiamo creato noi stessi, per dare vita ad una cucina unica come la personalità di ognuno di noi.

Infatti, quello di Ikea è un work in progress che mette insieme il genio creativo di ognuno di noi con le competenze dell’azienda, infatti, come ha affermato lo stesso Marcus Engman, direttore Design: “Il potere di può cervelli che lavorano insieme, non può che essere positivo. Vogliamo i vostri pensieri, le vostre opinioni, i vostri feedback su quello che possiamo migliorare. Crediamo che sia molto meglio quando siete voi stessi a dirci come volete vivere, e non il contrario. Si potrebbe dire che Ikea ha gli ingredienti, ma voi avete le ricette!”.

Quindi non vi resta che andare e condividere le vostre idee allo spazio #IKEAtemporary, dove troverete per i prossimi sei mesi un calendario ricco di eventi, workshop, conferenze e dove potrete “cucinare”, appunto, con i vari ingredienti Ikea. Se però Milano non vi è proprio di strada, potrete seguire il mondo Ikea attraverso i suoi canali social su Instagram, Facebook e Twitter a @IKEAtemporary.

[blogo-gallery id=”165465″ layout=”photostory” title=”IKEAtemporary: la cucina del futuro” slug=”ikeatemporary-la-cucina-del-futuro” id=”165465″ total_images=”12″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11″]

Iniziativa realizzata in collaborazione con Ikea



Lifestyle11 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle16 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....