Seguici su

Design

Le linee della Ferrari 812 Superfast raccontate dal suo designer

Flavio Manzoni, capo del Centro Stile Ferrari, ci svela i segreti che hanno definito le linee ed i profili della nuova 12 cilindri di Maranello.

[blogo-video id=”208839″ title=”Ferrari 812 Superfast – Int. Flavio Manzoni” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/jQKR00OR-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”253308″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA4ODM5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZGVzaWduZXJibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzIwODgzOS8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA4ODM5e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDg4MzkgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDg4MzkgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

L’elemento che ha sempre contraddistinto una Ferrari dalle altre supercar è certamente l’eleganza di un design sofisticato capace di attirare gli sguardi senza esagerazioni stilistiche, per altro abbastanza comuni tra le auto di grossa cilindrata.

[related layout=”big” permalink=”http://www.autoblog.it/post/875817/ferrari-812-superfast-la-nostra-prova-video”][/related]

La Ferrari 812 Superfast è un’icona di stile progettata per celebrare i 70 anni di un Marchio che dell’esclusività uno dei suoi elementi caratterizzanti. Ogni sua linea infatti è stata disegnata dal Centro Stile Ferrari coniugando funzionalità ed estetica,  il risultato è una carrozzeria accattivante funzionale ad ospitare il V12 da 800 cavalli che è il motore più potente mai visto su una vettura stradale del Cavallino. La fiancata scolpita è un esempio dell’interpretazione artistica delle forme, ma funzionale allo sfogo della pressione generata dall’aria che entra dalle feritoie presenti sul cofano. Lo splitter anteriore convoglia l’aria nel sottoscocca incorporando i due diffusori laterali che invece indirizzano i flussi sulle fiancate. Al posteriore c’è il ritorno ai doppi fari tondi, in tipico stile Ferrari, in simmetria con gli scarichi per ottenere un profilo più snello. La 812 Superfast si presenta con una nuova tonalità cromatica, il Rosso Settanta anni, creata per celebrare l’anniversario e richiama il design di un modello storico come la 365 GTB4 del 1969.

[blogo-gallery id=”208900″ layout=”photostory” photo=”1-22″]

Gli interni sono in linea con la qualità che ci si aspetta da un Marchio che ha sempre puntato sull’eleganza. Di anima “corsaiola” ma allo stesso tempo raffinata, essenziale e non eccessiva. La plancia si basa su una struttura orizzontale passante da parte a parte che ingloba le bocchette aria e crea una scultura metallica con forte caratterizzazione sportiva e che strizza l’occhio agli interni de LaFerrari. Come su ogni sportiva che si rispetti, il quadro strumenti è orientato al pilota mentre il volante ospita una serie di manettini e pulsanti tra cui i comandi dell’infotainment, a cui bisogna dedicare un po’ di tempo per imparare a gestirli. Il tocco artigianale dato dalle fasce presenti sia a centro plancia che nel cassetto passeggero riporta nell’abitacolo il giusto sapore della manualità che si fonde con la tecnologia.

Ferrari 812 Superfast: come si guida

[blogo-video id=”208901″ title=”Ferrari 812 Superfast-Trailer” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/jmhOppZk-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”230761″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA4OTAxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwOi8vZGVzaWduZXJibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzIwODkwMS8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA4OTAxe3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDg5MDEgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDg5MDEgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Veloce ed estrema in pista quanto gestibile nell’uso quotidiano, la Ferrari 812 Superfast è una sportiva “polivalente” come impone il mercato: nel traffico l’auto non impensierisce, con motore e cambio che rispondono in modo fluido. Il cambio a doppia frizione, evoluto per soddisfare i target di prestazioni nella guida in pista e l’innalzamento del regime massimo motore a 8.900 giri/min., ha i rapporti più corti e tempi di reazione ancora più rapidi del 30% rispetto a quello della F12berlinetta. Sul misto, grazie anche al Passo Corto Virtuale la 812 Superfast stupisce per la straordinaria agilità tra curve e tornanti e per la quasi telepatica precisione dello sterzo: per divertirsi bastano 2 curve, anche non affrontandole a velocità sostenute.

[blogo-gallery id=”208900″ layout=”photostory” photo=”23-58″]

Girando il manettino in modalità race cambiano le risposte di sterzo, sospensioni e motore, con l’auto che si irrigidisce, il volante si fa più duro ed il V12 che ingrossa la sua voce. Schiacciando sul gas l’accelerazione è furiosa, i numeri si accavallano sul cruscotto digitale ed in un attimo si è oltre i 200 km orari; il muso infatti si aggrappa all’asfalto, l’auto tiene la traiettoria impostata e non sottosterza. Grazie anche alle gomme larghe l’avantreno va dove vuole il pilota, invitandolo a portare la frenata ancor più dentro la curva. Con un avantreno così preciso ci si aspetterebbe un retrotreno instabile, ma il problema è stato risolto dai tecnici Ferrari con l’adozione del sistema delle ruote posteriori sterzanti, che fanno il loro dovere sia nelle curve strette sia nei lunghi curvoni in appoggio stabilizzando l’auto.

[blogo-gallery id=”208900″ layout=”photostory” photo=”37-58″]



Lifestyle3 ore ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....

Lifestyle4 ore ago

Sognare di cadere: tutte le interpretazioni possibili

Sognare di cadere è uno dei sogni più ricorrenti. Ecco il significato generale e tutte le sue possibili interpretazioni. Vi...

Lifestyle6 ore ago

Significato del numero 100, cifra che racchiude la totalità dell’universo

Qual è il significato del numero 100? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla cifra che racchiude in sé...

Lifestyle21 ore ago

Le frasi più iconiche del film John Wick con Keanu Reeves

Vi proponiamo una selezione delle frasi più belle e iconiche del film John Wick, con protagonista l’attore Keanu Reeves. Senza...

Lifestyle24 ore ago

La dieta di Noemi: ecco il suo segreto per dimagrire

Qual è stata la dieta di Noemi, la cantante concorrente di Sanremo 2025, che le ha permesso di dimagrire e...

Lifestyle1 giorno ago

Significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi: tra famiglia, amici e musica

Qual è il significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi? Scopriamo quali sono le immagini che la cantante ha deciso di...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si dice “fa un freddo cane”?

Le origini e il significato dell’espressione “fa un freddo cane”: ecco perché quando sentiamo freddo ci paragoniamo ai nostri amici...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 365, cifra che promuove l’amore e la gentilezza

Qual è il significato del numero 365? Scopriamo la cifra dell’amore e della gentilezza, che spinge ad allontanare le influenze...

Lifestyle2 giorni ago

FantaSanremo 2025, chi sono gli artisti più scelti? Due Big primeggiano

Chi sono gli artisti più scelti del FantaSanremo 2025? Al momento sono due i cantanti più gettonati in oltre 500mila...

Lifestyle2 giorni ago

Gli abbracci sono più importanti dei baci: a dirlo è la scienza

Spesso ci domandiamo se sia meglio ricevere un abbraccio o un bacio… e gli scienziati ci danno la risposta: ecco...

Lifestyle2 giorni ago

Lego rari, attenzione perché il valore arriva fino a 15mila euro: ecco quali sono

Sapete che esistono dei Lego rari di grande valore? Controllateli bene perché alcuni possono fruttare fino a 15mila euro. Se...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Federica: origini, caratteristiche e onomastico

Federica è un nome di origine germanica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...