JULIAN KEEN AI 11-12 - 2.JPG

La stereoscopia delle immagini da vedere in 3D: la sovrapposizione di uno stesso mondo proiettato da due angolazioni diverse rimanda ad Attenti a quei due. La fortunata serie televisiva di Robert Baker trasmessa nel ’71 e interpretata da Tony Curtis e Roger Moore, compie 40 anni e si trasmette nella contemporaneità dell’uomo Julian Keen.

L’esuberanza americana di Curtis/Wilde non è più contrapposta all’aplomb anglosassone di Moore/Lord Brett Sinclair. Al contrario, questi due stili estremi di vita convergono in una nuova eleganza dove convivono tradizione inglese e sportswear statunitense. Come se le vetture dei protagonisti, la rombante Ferrari Dino 246 GT e l’aristocratica Aston Martin DBS, appartenessero allo stesso proprietario. Del telefilm Anni ’70 resta invariato lo humor che alleggerisce ogni riferimento. Mentre, le stampe stereoscopiche pronte a essere lette in 3D comunicano la ricerca di una nuova profondità.

La nuova collezione autunno – inverno 2011/2012 di Julian Keen si caratterizza per le spalle segnate, insellate o morbide, al naturale. Rever ampi o stretti, ma sempre affilati. I montoni di Roger Moore, ma rinnovati dall’accoppiamento di pelliccia e flanella o lana bouclé. Le giacche doppio petto di Lord Sinclair, ma ammorbidite nelle versioni in tricot, maglia e flanella.

La sciarpa come elemento innovativo e complemento estraibile delle giacche e dei cappotti. Il finto gilet da mettere sotto a tutto. Il collo a scialle degli smoking di Lord Sinclair per giacche, cappotti e tricot. Il collo a cratere della maglieria e dei gilet passepartout. Le camicie con le rouches da casinò. Le cinture in vita.

I quattro colori non colori della collezione; i basici (bianco e nero) e i neutri (fango e mastice). Le stampe stereoscopiche delle T-shirt leggermente sfuocate come la sovrapposizione di due immagini proiettate da angolazioni differenti per essere lette con gli occhialini 3D. Il nuovo linguaggio visuale.

Riproduzione riservata © 2023 - PB

ultimo aggiornamento: 25-01-2011