Seguici su

Arte e cultura

La pittura grafica di Ferenc Pintér alla Galleria Pavesi di Milano

Opere originali del compianto Ferenc Pintér in mostra nel capoluogo lombardo.

E’ un’arte strettamente grafica e fortemente riassuntiva quella di Ferenc Pintér, illustratore e pittore di origine italo-ungherese scomparso nel 2008. Dal padre Jòzsef, morto quando Ferenc era ancora piccolo, ebbe il tempo di ereditare la passione per le forme, che perfezionò in Italia, e precisamente a Milano, dove era riuscito a rifugiarsi sfuggendo alla violenta reazione sovietica del 1956.
Le sue illustrazioni sono il volto dei noir costruiti con stile secco e pubblicitario per la Mondadori, con la quale ha collaborato per ben 32 anni a partire dal 1960. Sono sue alcune tra le copertine e le illustrazioni interne dei più noti classici del genere. Dall’Hercule Poirot di Agatha Christie, al Commissario Maigret di Georges Simenon, per un’elaborazione che si schiuderà agli occhi degli appassionati negli spazi meneghini della Galleria Pavesi a partire dalle 18 di stasera, giovedì 16 maggio 2013, dove saranno riunite sagome e illustrazioni che risulteranno straordinariamente familiari a molti lettori.

Un artista sui generis, capace di condensare in pochi tratti forti suggestioni cromatiche e geniali anticipazioni dell’atmosfera del testo, come confermano le citazioni seguenti, tratte da quella piccola bibbia che porta il nome di “Tutti gli Oscar di Pintér” (Little Nemo, Torino 2012):

“Siamo davanti a un artista, che ha esplorato in lungo e in largo le capacità espressive della pittura e della grafica pensata per lo spazio ristretto di una copertina di un libro. Che ha assunto le lezioni costruttiviste, rigettandole, che ha riproposto con il suo calibro le tavole di ispirazione giornalistica, che ha costruito un percorso che è bene individuabile pur nell’estrema diversità della soluzione di volta in volta praticata”. Stefano Salis, Pintér, L’anima in prima pagina.

“Pintér è stato un pittore? Lo è stato, e che pittore! Ma non nell’accezione comunemente adottata, quella di pittore da cavalletto. Egli era ben conscio di essere ‘solo’ un pittore grafico, o più precisamente un grafikus, un autore di manifesti (termine che l’italiano ‘grafico’ traduce molto parzialmente, ha sottolineato Antonio Pintér); sapeva di essere un artigiano il cui unico interesse era quello di fare un bel cartellone. […] Nel creare una copertina Pintér riesce a condensare tutto il testo in un’invenzione grafica”. Santo Alligo, I mille Oscar di Ferenc Pintér.

Via | pavesicontemporart.com



Lifestyle9 ore ago

Significato del nome Kian: origini, caratteristiche e onomastico

Kian un nome particolare e poco diffuso: ecco qual è il suo significato! Kian è un nome originale e poco...

Lifestyle1 giorno ago

Auto Tony Effe: il rapper punta all’extra lusso

Che auto ha Tony Effe? Il rapper è riuscito a costruirsi un garage di tutto rispetto, che fa gola anche...

Lifestyle1 giorno ago

Brunori Sas, il significato del suo nome è molto profondo: “Un omaggio”

Sapete qual è il significato del nome Brunori Sas? Il cantautore calabrese l’ha scelto per un motivo ben preciso. Cantautore...

Lifestyle1 giorno ago

Mal di te di Coez, il significato: “Con le parole quanti danni fai”

Qual è il significato di Mal di te di Coez? La canzone racconta di una storia d’amore, dove separazione e...

Lifestyle1 giorno ago

Come si gioca a scacchi: regole, istruzioni e mosse consentite

Come si gioca a scacchi? Non è difficile, serve solo una buona dose di pazienza, un po’ di capacità di...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del nome Simone: origini, caratteristiche e onomastico

Simone è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle2 giorni ago

Le frasi più iconiche del film Harry Potter e la pietra filosofale

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle del film Harry potter e la pietra filosofale, prima pellicola della saga....

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di incoraggiamento per un’amica: cosa scrivere per tirare su il morale?

Le frasi di incoraggiamento per un’amica possono essere davvero utili in momenti particolari: vediamo cosa scrivere per dare conforto. Cosa...

Lifestyle2 giorni ago

RedNote: cos’è e come funziona il social che sta accogliendo i “rifugiati di TikTok”

Se l’America vieta TikTok, la popolazione è pronta per approdare su RedNote: vediamo cos’è e come funziona il social cinese....

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Eleonora: origini, caratteristiche e onomastico

Eleonora è un nome dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Eleonora  è un...

Lifestyle3 giorni ago

Significato dei tatuaggi di Emis Killa: i disegni raccontano la sua storia

Qual è il significato dei tatuaggi di Emis Killa? Il rapper ha il corpo pieno di tattoo che raccontano la...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 1, simbolo di unità e origine

Qual è il significato del numero 1? Una cifra profonda, sia sul piano materiale che su quello spirituale, simbolo di...