La quintessenza della tradizione racchiusa in un prodotto, Alexander presenta a Pitti Uomo 79, una calzatura altamente artigianale che nasce tutt’oggi da oltre 180 specifici passaggi e un ciclo produttivo – dal taglio della tomaia sino all’ultimo controllo di qualità – di tre settimane. 

Tra i modelli della collezione Autunno-Inverno 2011/2012 di Alexander: la classica in vitello spazzolato ma con una calzata veloce grazie alla chiusura elastica, invisibile sotto i pantaloni. La Oxford con il dna Alexander che garantisce classe ed eleganza: vero passepartout dalla mattina alla sera. La calzatura in vernice perfetta per le cerimonie e le occasioni importanti.

Il gusto Alexander per la tradizione maschile viene rinnovato di stagione in stagione da dettagli che non tradiscono mai il mito delle calzature anglosassoni. Una storia lunga 101 anni che si respira in ogni modello. Fin da quando, nel 1910, l’inglese Frank Alexander apre la boutique-laboratorio a Londra e propone per la prima volta una scarpa stringata, come alternativa all’abbottonatura tradizionale del modello vittoriano diffuso all’epoca.

Riproduzione riservata © 2023 - PB

ultimo aggiornamento: 11-01-2011