Seguici su

Attualità

La Reggia di Carditello acquistata dal MIBAC per 11,5 mln di euro

Al MIBAC la seconda Reggia di Caserta.

Finalmente qualche nuova edificante per il patrimonio artistico campano che molto spesso ritorna tra le nostre pagine per scempi, crolli e risultati di incuria. La Reggia di Carditello è stata infatti acquistata oggi, giovedì 9 gennaio 2014, dal ministero della Cultura per 11,5 miliardi di euro, sborsati dall’Sga, società controllata dal dicastero dell’Economia, grazie all’impegno del ministro Massimo Bray e di un gran gruppo bancario italiano, al termine dell’11esima asta giudiziaria tenutasi alla sezione fallimentare del tribunale civile di Santa Maria Capua Vetere.
Saràa società acquirente a cedere il bene al Mibac dato che il Comune di San Tammaro, su cui sorge il Real sito, aveva già rinunciato al diritto di prelazione per consentire al ministero di pagare il debito contratto dal Consorzio di bonifica precedentemente proprietario del sito, che aveva portato il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, a disporre la vendita all’asta del complesso al prezzo base di 20 milioni di euro.
Scongiurato il rischio di vedere gli affascinanti luoghi affidati ai privati per scopi “poco culturali”, il monumento che versa in un vergognoso stato di abbandono, potrebbe finalmente ritrovare il suo antico splendore, come auspicato dal ministro in un tweet dedicato a Tommaso Cestrone, detto “l’angelo di Carditello”, il 48enne prematuramente scomparso che prestava che si dedicava spontaneamente alla manutenzione della Reggia, ed è ormai acclamato sulla rete come un vero eroe:

La Reggia costruita dall’architetto Francesco Collecini, allievo e collaboratore di Luigi Vanvitelli, e situato a circa quattro chilometri ad ovest al centro abitato San Tammaro, a metà strada tra Napoli e Caserta, Carditello è un complesso architettonico di stile neoclassico, destinato da Carlo di Borbone (1716-1788) a luogo per la caccia e l’allevamento di cavalli, poi trasformato, per volontà di Ferdinando IV di Borbone (1751-1752), in una fattoria modello per la coltivazione del grano e l’allevamento di razze pregiate di cavalli e bovini. Un esempio di imprenditoria illuminata che ha cominciato il suo lento declino già nel 1920, quando gli immobili e l’arredamento passarono dal demanio all’Opera Nazionale Combattenti e i 2070 ettari della tenuta furono lottizzati e venduti, per continuare a farsi spolpare nel 1943 dalle truppe tedesche, che vi stabilirono il proprio comando, in una tradizione di sottrazioni e razzie arrivata forse alla fine.

Via | pupia.tv/santa-maria-capua-vetere

Foto | Wikipedia



Lifestyle7 ore ago

Dove abita Simona Ventura? Ecco la sua casa esclusiva nel cuore di Milano

Simona Ventura ha una splendida casa in uno dei quartieri vip di Milano: al suo interno sono presenti alcuni degli...

Lifestyle11 ore ago

Le frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica con protagoniste Lauren Graham e...

Lifestyle1 giorno ago

Geolier: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Geolier: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in tutta...

Lifestyle1 giorno ago

Come fare il cubo di Rubik: istruzioni, algoritmi e mosse

Come fare il cubo di Rubik? Vediamo le istruzioni e i trucchi per risolvere il rompicapo più apprezzato di sempre....

Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione
Bellezza2 giorni ago

Luce pulsata o laser: quale soluzione fa per te?

Il sogno di avere una pelle liscia e sana sempre e di poter abbandonare rasoi, cerette e simili unisce sicuramente...

Lifestyle2 giorni ago

Brunori Sas: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Brunori Sas: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in...

Lifestyle2 giorni ago

“Perfetta” di Geppi Cucciari: tutte le info sul tour teatrale 2025, date e durata

Tutte le informazioni sul tour a teatro 2025 di Geppi Cucciari con “Perfetta”: le date, la durata e la descrizione...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Matilde: origini, caratteristiche e onomastico

Matilde è un nome femminile dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Matilde è...

Lifestyle3 giorni ago

Cosa ci dice la posizione in cui dormiamo sul futuro della coppia?

Esiste un legame tra le posizioni per dormire e il divorzio? Le abitudini notturne di coppia svelano il destino della...

Lifestyle3 giorni ago

Francesco Gabbani: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Francesco Gabbani: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena. Tutto...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 35, l’auciello nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 35? Una cifra dalle mille sfaccettature che rappresenta l’uccello nella smorfia napoletana. Il numero...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi Ligabue, dalle canzoni ai libri al suon di “Niente paura, ci pensa la vita”

Le frasi di Ligabue, tratte dalle sue canzoni e dalle tante interviste rilasciate nel corso della carriera, sono tante: ecco...