Si è svolto ieri all’interno di quella che è stata definita la Chinatown di Milano il primo caso di disordine razziale della storia Repubblicana, all’ennesima multa inflitta ad un venditore all’ingrosso del quartiere di Via Sarpi è seguita un’energica presa di posizione dell’intera comunità asiatica, si sono susseguiti nell’arco del pomeriggio di ieri scontri con i vigili urbani e i reparti della polizia celere.
Reazione che nasce da un clima di ostilità ed un disegno di legge del Comune di Milano mirato a decongestionare l’area di Via Sarpi ed eliminare la presenza dei 400 piccoli esercizi commerciali di vendita all’ingrosso che sono nati intorno alla comunità cinese.

Molto probabilmente farebbero un più bel vedere dei nuovi negozi di Gucci e il neo sindaco Letizia Moratti portabandiera della gentrification in chiave milanese intende riportare la legalità a Milano andando a colpire una comunità produttiva, che paga le tasse e che a parer mio valorizza quello che è il tessuto sociale di una città del terziario e sempre più economicamente inaccessibile alle classi più deboli.
Quello che si è svolto ieri a Milano è la conseguenza di anni di politiche sbagliate, di uffici immigrazione delle questure dove la gente è trattata come bestie, dei CPT, di campagne pubblicitarie dove esce il peggio della retorica xenofoba e populista italiana, dei “tle pel due” di Oliviero Toscani, della vergognosa campagna realizzata dall’ACTT di Treviso e dei moduli incomprensibili per il rinnovo del permesso di soggiorno.

Credo che quanto accaduto a Milano debba far riflettere tutti e anche la comunità dei designer che potrebbe dare un’importante contributo attraverso quelle discipline come l’infografica e la segnaletica sempre più importanti in una società multietnica, restituendo alle comunicazioni visive quella funzione che sembra ormai andata persa di strumento per rendere più accessibile la cultura e l’informazione.

Testimonianze, materiale video e fotografico online lo potete trovare su 02.

Riproduzione riservata © 2023 - PB

ultimo aggiornamento: 13-04-2007