Seguici su

Lifestyle

‘Mai superare la dose’: ecco quanti caffè bere per non rischiare l’ictus

'Mai superare la dose': ecco quanti caffè bere per non rischiare l'ictus

Quanti caffè bere per non rischiare l’ictus? Secondo uno studio recente, per non avere problemi di salute bisogna prestare attenzione.

Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo, ma gli specialisti non sono concordi sui benefici che apporta. Alcuni lo bocciano, mentre altri lo promuovono. Per quel che riguarda l’ictus, quanti espressi bere per non rischiare? Secondo un recente studio, non bisogna mai superare una certa quantità.

Quanti caffè bere per non rischiare l’ictus?

Un recente studio, condotto dall’Università di Galway, in collaborazione con la McMaster University Canada e una rete internazionale di Istituti di ricerca, ha analizzato il legame tra caffè e rischio di ictus. L’indagine, pubblicata sul Journal of Stroke, ha coinvolto circa 27.000 persone in 27 Paesi, con differenti diagnosi cardiovascolari.

Mentre l’ipertensione è il fattore di rischio più importante, il rischio di ictus può essere ridotto anche attraverso scelte di vita sane nella dieta e nell’attività fisica. L’attuale studio aggiunge ulteriori informazioni su cosa costituisca scelte sane nell’assunzione giornaliera di bevande“, hanno affermato i ricercatori.

Ma quanti caffè bere per non rischiare l’ictus? Secondo lo studio non bisogna mai superare 400 mg di caffeina, pari a 4 caffè al giorno. L’abuso può causare problematiche diverse, come: battito cardiaco accelerato, tremori muscolari, mal di testa, nausea e ansia. Bevendo più di 4 espressi al giorno, la possibilità di avere un ictus, malattia grave e invalidante che comporta l’interruzione dell’afflusso di sangue al cervello, aumenta del 37%. Stessa percentuale con le bevande gassate e i succhi di frutta.

Non solo caffè, ictus e tè: la scoperta della ricerca

E’ bene sottolineare che il rischio di ictus è maggiore soltanto se si superano le 4 tazzine di caffè al giorno. Con quantità inferiori, lo studio non ha rilevato alcun problema. Al contrario, il consumo di tè sembra ridurre del 18/20% il rischio di sviluppare la malattia.

Nello specifico, bere 3 o 4 tazze al giorno di tè nero, compresi Breakfast ed Earl Grey (non qualità verde o tisane), riduce del 29% la probabilità di avere un ictus. La percentuale si abbassa al 27% consumando 3 o 4 tazze giornaliere di tè verde. Questi effetti benefici, però, vengono meno se si aggiunge il latte.



Lifestyle7 minuti ago

Eclissi solare del 29 marzo 2025: a che ora e dove si vede meglio (anche in Italia)

Occhi al cielo per l’eclissi solare del 29 marzo 2025: scopriamo a che ora si verifica e in quali zone...

Lifestyle2 ore ago

Maledetta Primavera di Loretta Goggi, significato: “Le carezze non toccano il cuore”

Qual è il significato di Maledetta Primavera di Loretta Goggi? La canzone parla di una passione che non sarebbe dovuta...

Lifestyle6 ore ago

Le frasi più iconiche di Lady Gaga: dalle canzoni e alle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Lady Gaga, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste degli ultimi...

Lifestyle9 ore ago

Significato nome Elia: origini, caratteristiche e onomastico

Elia è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle1 giorno ago

Le frasi più toccanti del film Io capitano di Matteo Garrone

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle e profonde del film Io capitano del regista romano Matteo Garrone. Io...

Lifestyle1 giorno ago

La casa milanese di Stefano De Martino: un mix tra antico e moderno

Stefano De Martino vive a Milano in una casa che nel 2023 ha subito degli interventi di ristrutturazione: ecco com’è...

Lifestyle1 giorno ago

Esa Diva di Melody, il significato: “Una diva no pisa a nadie para brillar”

Qual è il significato di Esa Diva di Melody? La canzone rappresenta la Spagna all’Eurovision Song Contest 2025. Grazie alla...

Lifestyle1 giorno ago

La scienza spiega perché i cani somigliano ai padroni: è un fenomeno psicologico

Perché i cani somigliano ai padroni? Secondo un recente studio scientifico non è un caso ma c’è di mezzo un...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Francesca Michielin, tratte dalle canzoni e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta di frasi di Francesca Michielin, tratte sia dalle canzoni più belle che dalle interviste. Sono lontani...

Lifestyle2 giorni ago

Cosa significa skibidi, nuova parola della Gen Alpha

Cosa significa la parola skibidi? Andiamo alla scoperta di un termine tanto di moda tra i giovani, ma del tutto...

Lifestyle2 giorni ago

Perchè si dice buonanotte al secchio?

Perchè si dice buonanotte al secchio? Si tratta di una curiosa espressione del dialetto romanesco dalle origini molto antiche. Buonanotte...

Lifestyle3 giorni ago

Francis Delacroix di Lucio Corsi, significato: “Giocava con Siddharta sotto le vele di Scampia”

Qual è il significato di Francis Delacroix di Lucio Corsi? La canzone è dedicata a uno dei migliori amici dell’artista...