Seguici su

Lifestyle

Mecenate: significato, origini ed esempi d’uso

Mecenate: significato, origini ed esempi d'uso

Cosa si intende per mecenate: il significato di una parola che deriva dal nome di un illustre cavaliere romano.

Quante volte hai sentito parlare di mecenatismo, un termine che indica il sostegno, finanziario e non, agli artisti e al mondo dell’arte più in generale. Ma ti sei mai chiesto da cosa derivi questa parola? Si tratta di un termine che trova la sua origine in ‘mecenate’. Un sostantivo comune, utilizzato anche da chi non possiede particolari titoli di studio, ma che non tutti sanno essere in realtà il nome proprio di un noto personaggio di epoca romana.

  • Origine: dal nome di Gaio Mecenate (Caius Maecenas-atis);
  • Quando viene usato: per indicare una persona che finanzia lo sviluppo della arti.
  • Lingua: italiano.
  • Diffusione: nazionale.

Mecenate: il significato e le origini del termine

Il significato del termine ‘mecenate’ è semplice: si tratta di una persona che offre la propria benedizione e il proprio sostegno, economico, ma anche morale o di altro tipo, a poeti, letterati e artisti di ogni genere. Solitamente si utilizza al maschile, ma in rari casi può essere usato anche nella versione femminile ‘mecenatessa’.

Come abbiamo avuto modo di anticipare, la parola deriva da un personaggio realmente esistito, Gaio Cilnio Mecenate, nativo di Arezzo e vissuto tra il 68 a.C. e l’8 a.C. Fu un politico romano molto importante nell’epoca dell’imperatore Augusto, suo consigliere e alleato.

A renderlo famoso, e in un certo senso proverbiale, non fu però tanto la sua carriera politica, quanto il fatto che abbia sfruttato il suo potere e il suo prestigio per diventare protettore della generazione di poeti augustei più talentuosa, tra cui vale la pena ricordare Virgilio, Orazio e Vario Rufo, oltre ad altri grandi nomi della letteratura in latino. Proprio per questa propensione verso l’arte fu ministro de facto della cultura, ma decise rimanere sempre un cavaliere, senza mai sedere in Senato, nonostante avesse guadagnato un potere e una ricchezza con pochi eguali in tutto l’Impero.

Proprio per la sua generosità nei confronti degli artisti più importanti dell’epoca, divenne il simbolo stesso del ‘ricco protettore’, e il suo nome si è così nel corso del tempo sostantivizzato, assumendo appunto il significato attuale.

Esempi d’uso

Oggi il termine ‘mecenate’ viene usato come un vero e proprio sostantivo, per indicare soprattutto quei nobili o quei personaggi influenti, tanto del passato, quanto del presente, che proteggono e sostengono le arti in ogni loro ambito. Questi alcuni esempi d’uso per comprendere in che modo andrebbe utilizzato questo termine:

– Lorenzo de’ Medici fu uno dei più grandi mecenati del Rinascimento;
– Fu un principe mecenate o un cardinale mecenate a sostenerlo?;
– Addio alla mecenate che aveva aiutato tanti artisti;
– Arriva il mecenate, il Vittoriano tornerà a splendere;
– Omaggio a Elise Hall, prima mecenate del sassofono.



Lifestyle20 minuti ago

Cosa significa droppare?

Ecco il significato del termine droppare, uno slang che deriva dall’inglese che è utilizzato in diversi ambiti, anche perché ha...

Lifestyle4 ore ago

Significato del nome Davide: origini, caratteristiche e onomastico

Davide è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle22 ore ago

Cos’è l’amiloidosi: sintomi e cura della malattia rara

Cos’è l’amiloidosi? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla patologia rara che ha causato la morte di Oliviero Toscani....

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 90, ‘a paura della smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 90? Per la smorfia napoletana è la paura, ma la cifra è tutt’altro che...

Lifestyle1 giorno ago

Come scrivere al Papa: le modalità e l’indirizzo ufficiale del Pontefice

Come scrivere al Papa? Molti credono che sia impossibile, invece inviare una lettera al Pontefice è possibile ed è più...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del nome Silvia: origini, caratteristiche e onomastico

Silvia è un nome di origine latina dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle2 giorni ago

Come si gioca a Uno: regole, punteggi delle carte e penalità

Come si gioca a Uno? Diamo uno sguardo alle carte e ai relativi punteggi, nonché alle regole e alle penalità....

Lifestyle2 giorni ago

Baby Shark, com’è diventato il bambino del video? Geon Roung è una star

Com’è diventato il bambino del video di Baby Shark? A distanza di nove anni dall’uscita della canzone, Geon Roung è...

Lifestyle3 giorni ago

Delulu: il significato della parola virale su Tik Tok

Cosa significa Delulu? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su una parola diventata virale grazie ai social. In un...

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Gerry Scotti: la casa nel cuore di Milano è uno splendido loft…

Avete mai visto dove vive Gerry Scotti? Scopriamo subito la casa dell’amato conduttore televisivo, un loft elegante nel cuore del...

Lifestyle4 giorni ago

Veganuary: cosa significa e come aderire alla challenge

Avete mai sentito parlare del Veganuary? Scopriamo cosa significa e perché è importante aderire alla challenge di interesse mondiale. Da...

Lifestyle4 giorni ago

Cosa significa pro tempore?

Pro tempore è un’espressione latina molto utilizzata anche in Italia come avverbio e aggettivo: ecco cosa vuole dire. La locuzione...