Seguici su

Musei italiani, nel 2015 superati i 40 milioni di visitatori

I dati dei primi 11 mesi del 2015 confermano il trend di crescita delle ultime stagioni

Uffizi, Firenze

I visitatori dei musei e dei luoghi della cultura statali nei primi undici mesi del 2015 sono stati oltre 40 milioni. Ad annunciarlo è il ministro della Cultura Dario Franceschini che ha sottolineato come, dopo essere riusciti a riportare gli italiani nei musei, si debba ora cercare di stabilizzare questi risultati.

I dati del Mibact dimostrano come la crescita, negli ultimi anni, sia stata costante: nel 2014 c’erano stati 2,5 milioni di visitatori in più rispetto al 2013, mentre fra gennaio e novembre del 2015, con un mese di anticipo, si è già raggiunto il risultato ottenuto nell’intero 2014.

Domani, inoltre, è atteso un nuovo picco vista la concomitanza fra il Ponte dell’Immacolata e la prima domenica del mese, nella quale è possibile accedere gratuitamente ai musei statali.

“Dopo la straordinaria crescita di visitatori dell’anno scorso si consolida un’incoraggiante tendenza positiva che avvalora le scelte compiute con la riforma del ministero e l’aumento delle risorse pubbliche alla cultura. I dati dimostrano che gli italiani, grazie anche a iniziative come la domenica al museo e le aperture straordinarie serali, stanno tornando a frequentare con abitudine i musei. Aumentano infatti gli ingressi gratuiti ma aumentano ancora di più gli ingressi a pagamento e quindi gli introiti dei musei. Ora il nostro dovere è non disperdere questo risultato e continuare a lavorare per tutelare e valorizzare al meglio i beni storici, artistici, monumentali e archeologici nazionali”,

ha spiegato il ministro Franceschini.

Via | La Stampa



Lifestyle3 minuti ago

Cosa significa droppare?

Ecco il significato del termine droppare, uno slang che deriva dall’inglese che è utilizzato in diversi ambiti, anche perché ha...

Lifestyle4 ore ago

Significato del nome Davide: origini, caratteristiche e onomastico

Davide è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle22 ore ago

Cos’è l’amiloidosi: sintomi e cura della malattia rara

Cos’è l’amiloidosi? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla patologia rara che ha causato la morte di Oliviero Toscani....

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 90, ‘a paura della smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 90? Per la smorfia napoletana è la paura, ma la cifra è tutt’altro che...

Lifestyle1 giorno ago

Come scrivere al Papa: le modalità e l’indirizzo ufficiale del Pontefice

Come scrivere al Papa? Molti credono che sia impossibile, invece inviare una lettera al Pontefice è possibile ed è più...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del nome Silvia: origini, caratteristiche e onomastico

Silvia è un nome di origine latina dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle2 giorni ago

Come si gioca a Uno: regole, punteggi delle carte e penalità

Come si gioca a Uno? Diamo uno sguardo alle carte e ai relativi punteggi, nonché alle regole e alle penalità....

Lifestyle2 giorni ago

Baby Shark, com’è diventato il bambino del video? Geon Roung è una star

Com’è diventato il bambino del video di Baby Shark? A distanza di nove anni dall’uscita della canzone, Geon Roung è...

Lifestyle3 giorni ago

Delulu: il significato della parola virale su Tik Tok

Cosa significa Delulu? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su una parola diventata virale grazie ai social. In un...

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Gerry Scotti: la casa nel cuore di Milano è uno splendido loft…

Avete mai visto dove vive Gerry Scotti? Scopriamo subito la casa dell’amato conduttore televisivo, un loft elegante nel cuore del...

Lifestyle4 giorni ago

Veganuary: cosa significa e come aderire alla challenge

Avete mai sentito parlare del Veganuary? Scopriamo cosa significa e perché è importante aderire alla challenge di interesse mondiale. Da...

Lifestyle4 giorni ago

Cosa significa pro tempore?

Pro tempore è un’espressione latina molto utilizzata anche in Italia come avverbio e aggettivo: ecco cosa vuole dire. La locuzione...