Seguici su

Natale 2015: le mostre da non perdere a Milano durante le festività natalizie

Approfittare delle vacanze natalizie per visitare le mostre non è mai stato così semplice. Milano si prepara ad aperture straordinarie delle mostre. Ecco una guida per scegliere cosa visitare

[blogo-gallery id=”131911″ layout=”photostory”]

Se il tempo non è mai abbastanza per visitare tutte le mostre, cosa c’è di meglio che approfittare del periodo natalizio, per riscoprire il piacere di vivere il Natale nell’arte. Complici molti musei milanesi che rimarranno aperti anche durante le festività. Scoprite quali sono le mostre che potrete visitare a Milano.

Mudec, Museo delle Culture: Gauguin e Barbie

Gauguin e i suoi racconti pittorici dai paradisi tropicali, sarà visitabile al Mudec durante tutte le festività natalizie. Un giro del mondo tra la Polinesia, la civiltà inca e egiziana, ma soprattutto da vedere l’exursus artistico di uno dei più grandi artisti di tutti i secoli. Potrete visitare anche la mostra su Barbie dal titolo Barbie. The Icon, simbolo ludico ma anche identitario di culture del mondo dagli anni ’50 ad oggi.

Orari festivi: martedì 8 dicembre 09:30-19:30, giovedì 24 dicembre 09:30-14:00, venerdì 25 dicembre 14:30-19:30, sabato 26 dicembre 09:30-22:30, giovedì 31 dicembre 09:30-14:00, venerdì 1 gennaio 14:30-19:30, mercoledì 6 gennaio 09:30-19:30.

Palazzo Reale, Da Raffello A Schiele, Giotto e Pompei

Aperte per tutte le festività natalizie le mostre Da Raffaello a Schiele. Capolavori dal Museo di Belle Arti di Budapest, da Giotto all’Italia e Mito e Natura dalla Grecia a Pompei. Tre mostre con capolavori internazionali che accontentano gli appasionati di arte antica, medievale e contemporanea.

Orari festivi: 8 dicembre 2015 e 6 gennaio 2016 09.30 – 19.30, 24 e 31 dicembre 2015 9.30-14.30, 25 dicembre 2015 14.30-18.30, 26 dicembre 2015 09.30–22.30, 1 gennaio 2016 14.30-19.30.

Gam, Manzoni: Adolfo Wildt e la Bell’Epoque

La mostra Adolfo Wildt (1868-1931). L’ultimo simbolista che presenta 55 opere scultoree dell’artista milanese, organizzata in collaborazione con il Musées d’Orsay e l’Orangerie di Parigi rimarrà chiusa a Natale e Capodanno, ma non mancheranno le aperture straordinarie per visitarla. Alla Gam potrete visitare anche la mostra La Belle Epoque. La Parigi di Boldini, De Nittis e Zandomeneghi per un tuffo nella Parigi Bohèmien attraverso l’arte dei pittori italiani.

Orari: martedì 8 dicembre 2015 9.00-17.30 (ultimo accesso 30 minuti prima dell’orario di chiusura), giovedì 24 dicembre 9.00-17.30, venerdì 25 dicembre: chiuso; giovedì 31 dicembre 9.00-17.30, venerdì 1° gennaio: chiuso; mercoledì 6 gennaio 9.00-17.30.

Fondazione Forma per la fotografia, Vivian Maier e Gianni Berengo Gardin

Anche la fotografia vuole la sua parte e per le vacanze natalizie lo spazio Forma seguirà orari continuativi fino alle 20. Non perdete la mostra sulle fotografie segrete della bambinaia: Vivian Maier e quelle sulle fotografie architettoniche del ligure Gianni Berengo Gardin dal titolo Venezia e le grandi navi.

Orari: martedì 8 dicembre 11.00-20.00, giovedì 24 dicembre dalle 11.00 alle 15.00, venerdì 25 dicembre: chiuso; sabato 26 dicembre 11.00-20.00, giovedì 31 dicembre 11.00- 15.00, venerdì 1 gennaio: 15.00-20.00, mercoledì 6 gennaio 11.00-20.00.

Palazzo Marino, Rubens

In occasione del Natale si avrà l’occasione di vedere la collezione di opere del Municipio del Comune di Milano nella Sala Alessi, ma anche L’Adorazione dei pastori del 1608 di Rubens, proveniente dalla Pinacoteca Civica di Fermo, che anticiperà la grande mostra su Rubens del prossimo anno a Palazzo Reale. Potrete vedere gratuitamente uno dei capolavori dell’artista che ha concentrato nell’opera gli studi sul Caravaggio, sull’arte antica e sui colori dei pittori veneti, elaborandolo in un linguaggio anticipatore del barocco.

Orari: aperto tutti i giorni festivi dalle 9.00 alle 20.00, con qualche modifica sulle chiusure che saranno anticipate il giovedì 24 e 31 dicembre 2015 alle ore 18.00 (ultimo ingresso alle ore 17.30)
e sulle aperture martedì 8 dicembre e venerdì 25 dicembre, venerdì 1 e mercoledì 6 gennaio dalle ore 9.30 alle ore 20.00 (ultimo ingresso alle ore 19.30).



Lifestyle7 ore ago

Che auto possiede Guè? Il rapper punta al lusso, ma fa personalizzare le vetture

Che auto possiede Guè? Il rapper ha un garage da fare invidia, ovviamente ci sono parcheggiate solo macchine extra lusso....

Meccanico controlla automobile Meccanico controlla automobile
Lifestyle9 ore ago

Preparare l’auto per l’inverno, consigli utili per affrontare la stagione fredda

Con l’arrivo dell’inverno, preparare l’auto per le condizioni climatiche avverse diventa essenziale per garantire sicurezza e comfort durante i viaggi....

Lifestyle13 ore ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....

Lifestyle14 ore ago

Sognare di cadere: tutte le interpretazioni possibili

Sognare di cadere è uno dei sogni più ricorrenti. Ecco il significato generale e tutte le sue possibili interpretazioni. Vi...

Lifestyle16 ore ago

Significato del numero 100, cifra che racchiude la totalità dell’universo

Qual è il significato del numero 100? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla cifra che racchiude in sé...

Lifestyle1 giorno ago

Le frasi più iconiche del film John Wick con Keanu Reeves

Vi proponiamo una selezione delle frasi più belle e iconiche del film John Wick, con protagonista l’attore Keanu Reeves. Senza...

Lifestyle1 giorno ago

La dieta di Noemi: ecco il suo segreto per dimagrire

Qual è stata la dieta di Noemi, la cantante concorrente di Sanremo 2025, che le ha permesso di dimagrire e...

Lifestyle2 giorni ago

Significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi: tra famiglia, amici e musica

Qual è il significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi? Scopriamo quali sono le immagini che la cantante ha deciso di...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si dice “fa un freddo cane”?

Le origini e il significato dell’espressione “fa un freddo cane”: ecco perché quando sentiamo freddo ci paragoniamo ai nostri amici...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 365, cifra che promuove l’amore e la gentilezza

Qual è il significato del numero 365? Scopriamo la cifra dell’amore e della gentilezza, che spinge ad allontanare le influenze...

Lifestyle2 giorni ago

FantaSanremo 2025, chi sono gli artisti più scelti? Due Big primeggiano

Chi sono gli artisti più scelti del FantaSanremo 2025? Al momento sono due i cantanti più gettonati in oltre 500mila...

Lifestyle3 giorni ago

Gli abbracci sono più importanti dei baci: a dirlo è la scienza

Spesso ci domandiamo se sia meglio ricevere un abbraccio o un bacio… e gli scienziati ci danno la risposta: ecco...