Seguici su

Lifestyle

Needle spiking: cos’è, quali sono i sintomi e come difendersi

Needle spiking: cos'è, quali sono i sintomi e come difendersi

Cos’è il needle spiking? Ecco tutto quello che c’è da sapere sul cosiddetto fenomeno delle punture selvagge nei locali notturni.

Da qualche tempo a questa parte si sente parlare spesso di needle spiking. Purtroppo, si tratta di un fenomeno in crescita, causato da persone prive di scrupoli, malvage, che meritano soltanto di finire in carcere senza possibilità di uscita. Vediamo cos’è, quali sono i sintomi e come difendersi.

Needle spiking: cos’è e perché bisogna fare attenzione

Fino a qualche anno fa, nei locali, ai concerti oppure ad altri eventi molto frequentati, bisognava fare attenzione a non lasciare incustodite le proprie bevande. In questo modo, si evitava di restare vittime di persone prive di scrupoli che, utilizzando droghe o altre sostanze, puntavano a mettere a segno un furto o una violenza sessuale. Oggi, purtroppo, questi soggetti privi si scrupoli hanno inventato un altro modo per accaparrarsi le loro prede: il needle spiking.

Questa pratica raccapricciante, che i francesi hanno ribattezzato punture selvagge, consiste nel pungere una persona con una siringa munita di ago sottilissimo, spesso neanche percettibile dal malcapitato. Lo scopo è quello di iniettare una sostanza che crei stordimento, perdita dei sensi o un altro malessere profondo, così da abusare della vittima. Generalmente, vengono inoculati: droga dello stupro (GHB), narcotici, sonniferi, benzodiazepine oppure potenti antidolorifici.

Le vittime, ad oggi, descrivono le stesse sensazioni e i medesimi sintomi: una puntura di ago che si avverte appena, testa che gira e svenimento. Qualcuno finisce addirittura in ospedale e quasi tutti non hanno ricordo di quanto accaduto dopo la perdita dei sensi. Tutto ciò risponde al nome di needle spiking ed è illegale.

Come difendersi dal needle spiking?

Purtroppo, il needle spiking è in costante crescita in tutto il mondo e basta dare uno sguardo ai social per assistere ad innumerevoli denunce. Anche in Italia, precisamente a Pisa, una ragazza ha riferito di essere rimasta vittima di questa pratica. Evitare di essere punti, a meno che ci si chiuda in casa o si scelga di non avere una vita sociale, è pressoché impossibile.

Si può, però, scongiurare il peggio, ossia l’abuso fisico. E’ importante non uscire mai soli e restare sempre accanto ad un amico. Così facendo, in caso di puntura, sarà lui o lei a prendersi cura di voi e ad avvertire immediatamente le forze dell’ordine. Ricordiamo che è una pratica del tutto illegale e come tale va sempre, sempre denunciata.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 ore ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...