Seguici su

Locali

Officine Panerai riapre la boutique di lusso nel centro di Firenze

Officine Panerai ingrandisce la storica boutique di Firenze, città originaria del marchio, affidando il progetto all’architetto designer Patricia Urquiola.


Officine Panerai riapre ed espande la storica boutique di piazza San Giovanni, al cospetto del suggestivo Duomo di Firenze, portandone la superficie da 58 a 285 metri quadri. Le vetrine crescono da una a quattro.

Il negozio si sviluppa su due piani: il primo si affaccia sulla piazza; il secondo, dotato di un’ampia finestra, vanta una magnifica vista sul Battistero.

Patricia Urquiola, celebre designer spagnola, ha reinterpretato i codici estetici e tecnici della maison orologiera, rispettando l’identità della marca e rimanendo fedele al concetto di “bottega d’arte”, da cui nasce la storia di Officine Panerai.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/o/off/officine-panerai-firenze/pan-boutique-36-lr-1.jpg” alt=”Officine Panerai Firenze” height=”620″ title=”Officine Panerai Firenze” class=”post centered”]

La boutique di Firenze è infatti “unica” rispetto a tutte le altre concepite da Urquiola, pur mantenendo una coerenza con il concept sviluppato per i negozi Panerai, nuovi o rinnovati, di Parigi, Hong Kong, New York e Miami.

L’autrice ha rispettato nell’opera la tradizione con uno sguardo però moderno e attuale, riuscendo a trovare il giusto legame tra passato e futuro, design e savoir faire, nel pieno rispetto della filosofia del marchio, fin da quando l’orologeria Panerai forniva di strumenti di precisione i corpi specializzati della Marina Militare Italiana tra gli anni trenta e cinquanta.

La boutique di Firenze ha elementi tipici e unici: il legno di noce è un elemento ricorrente e viene utilizzato dai soffitti a cassettone, agli espositori degli orologi, ai tavoli.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/o/off/officine-panerai-firenze/pan-boutique-42-lr-1.jpg” alt=”Officine Panerai Firenze” height=”237″ title=”Officine Panerai Firenze” class=”post centered”]

Urquiola, ha deciso di utilizzare per questa boutique un altro elemento tipico della tradizione italiana: il marmo, scelto per il pavimento, “striato olimpico”, che crea spettacolari disegni geometrici, di grande impatto visivo. L’ottone è un elemento ricorrente, evocando il mondo del mare e delle barche; questo materiale viene utilizzato per tavoli, lampade e, nella boutique di Firenze, è “anticato” e “cannettato” per il banco di accoglienza clienti.

Al pian terreno, al centro della boutique c’è una grande insegna dal titolo: “Bottega d’arte e archivio storico”. La boutique sarà infatti l’unica in Italia sia a disporre di una zona di esposizione periodica degli strumenti che provengono dal Museo Storico, che raccontano la storia della marca, sia ad avere uno spazio dedicato a un orologiaio, a disposizione per le riparazioni e assistenza ai clienti.

Il secondo piano è dedicato alle vendite speciali; qui, il pavimento è in cotto fiorentino, classico della tradizione fiorentina e si possono ammirare pezzi storici come due pendole, un orologio da pavimento e due torni.

[blogo-gallery title=”Officine Panerai Firenze” slug=”officine-panerai-firenze” id=”237903″ total_images=”0″ photo=”1,2,3″]



Lifestyle4 ore ago

Esa Diva di Melody, il significato: “Una diva no pisa a nadie para brillar”

Qual è il significato di Esa Diva di Melody? La canzone rappresenta la Spagna all’Eurovision Song Contest 2025. Grazie alla...

Lifestyle7 ore ago

La scienza spiega perché i cani somigliano ai padroni: è un fenomeno psicologico

Perché i cani somigliano ai padroni? Secondo un recente studio scientifico non è un caso ma c’è di mezzo un...

Lifestyle22 ore ago

Frasi di Francesca Michielin, tratte dalle canzoni e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta di frasi di Francesca Michielin, tratte sia dalle canzoni più belle che dalle interviste. Sono lontani...

Lifestyle1 giorno ago

Cosa significa skibidi, nuova parola della Gen Alpha

Cosa significa la parola skibidi? Andiamo alla scoperta di un termine tanto di moda tra i giovani, ma del tutto...

Lifestyle1 giorno ago

Perchè si dice buonanotte al secchio?

Perchè si dice buonanotte al secchio? Si tratta di una curiosa espressione del dialetto romanesco dalle origini molto antiche. Buonanotte...

Lifestyle2 giorni ago

Francis Delacroix di Lucio Corsi, significato: “Giocava con Siddharta sotto le vele di Scampia”

Qual è il significato di Francis Delacroix di Lucio Corsi? La canzone è dedicata a uno dei migliori amici dell’artista...

Lifestyle2 giorni ago

Lavori di casa: quali sono i migliori da fare in primavera!

La primavera ci spinge a rivoluzionare casa. Ecco quali sono i lavori di casa da fare in compagnia di chi...

Lifestyle2 giorni ago

Champagne Di Peppino di Capri, il significato: “Con te che già eri di un altro”

Qual è il significato di Champagne Di Peppino di Capri? La canzone, anche se sono trascorsi più di 50 anni...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Michele: origini, caratteristiche e onomastico

Michele è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle3 giorni ago

Addio al dolore causato dai tacchi alti con lo stiletto lift: ecco cos’è e come funziona

Dire addio al dolore causato dai tacchi alti è possibile, basta sottoporsi allo stiletto lift: scopriamo cos’è e come funziona....

Lifestyle3 giorni ago

La cura di Franco Battiato, significato: “Sei un essere speciale ed io avrò cura di te”

Qual è il significato de La cura di Franco Battiato? Andiamo alla scoperta di una delle canzoni più belle dell’intero...

Lifestyle4 giorni ago

Attenzione all’alimentazione: questa dieta aumenta il rischio di tumore al colon

Un nuovo studio stabilisce che una dieta che aumenta il rischio di tumore al colon: ecco qual è e l’alimentazione...