Seguici su

Lifestyle

Özpetek sul cortometraggio di Maserati: ‘Compagni di viaggio non è uno spot, è un film’

Özpetek sul cortometraggio di Maserati: 'Compagni di viaggio non è uno spot, è un film'

Ferzan Özpetek ha dedicato un cortometraggio a Maserati: “Compagni di viaggio” è una storia di famiglia e passione automobilistica.

Presentato all’Otranto Film Festival, il cortometraggio Compagni di viaggio che Ferzan Özpetek ha dedicato a Maserati non è uno spot sulla casa automobilistica. E’ una storia di famiglia e di passione per i motori, ma anche un omaggio alle bellezze d’Italia e ai sentimenti dell’animo umano.

Özpetek firma Compagni di viaggio: cortometraggio per Maserati

Alla quindicesima edizione dell’OFF – Otranto Film Festival, in scena dal 24 al 29 settembre, è stato presentato il cortometraggio Compagni di viaggio. Firmato dal grande regista turco Ferzan Özpetek, è dedicato alla casa automobilistica Maserati, ma non è uno spot pubblicitario del Tridente.

Questo film è l’essenza dell’Italia: dal bellissimo design delle sue auto alla bellezza della natura e delle sue città“, ha sottolineato Özpetek. In soli quindici minuti, il regista racconta la storia di tre fratelli, Luca, Giacomo e Mia, che intraprendono un viaggio per ricongiungersi con il padre.

I tre protagonisti guidano altrettanti modelli di Maserati: Luca (Andrea Di Luigi) l’iconica grand tourer full-electric GranTurismo Folgore, Giacomo (Teodoro de Cristofaro) il SUV full-electric Grecale Folgore e Mia (Chiara Baschetti) la MC20 Cielo. I fratelli partono da tre città italiane e intraprendono un viaggio che li porterà dal padre (Edoardo Siravo) per consegnare un regalo speciale: una Maserati 3500 GT spyder.

Compagni di viaggio: le intenzioni di Fernan Özpetek

Compagni di viaggio, prodotto da Indiana Production, dura soltanto quindici minuti, ma si pone una sfida non indifferente: umanizzare la Maserati. Özpetek, intervistato da Elle, ha così descritto il cortometraggio:

La mia intenzione era quella di non raccontare solo le auto ma chi le guida, i sentimenti che hanno, le emozioni che provano. Quando all’inizio mi hanno chiesto di raccontare la storia di Maserati ho pensato di raccontare la storia di tre fratelli e a ognuno di loro ho legato una disciplina artistica: la pittura, la musica e la cucina, che per me è un’arte. In quell’occasione mi hanno spiegato che Maserati è stata creata da tre fratelli e questo mi ha aperto un mondo. Uno dei tre fratelli era veramente un’artista, è lui che ha disegnato il tridente. La mia intenzione era di raccontare il lusso, le macchine e chi le guida con un punto di vista emozionante e umano“.

Per i tre fratelli di Compagni di Viaggio, la Maserati rappresenta un ricordo d’infanzia, visto che il padre ha sempre amato molto la sua auto del Tridente. Pertanto, nel cortometraggio la vettura diventa una specie di simbolo del patrimonio italiano, al pari dei sentimenti e delle emozioni che nascono quando si pensa al Belpaese.



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...