Per festeggiare i suoi 125 anni, Pantofola d’Oro ha deciso di produrre una speciale scarpa commemorativa in edizione limitata. Ideata nel 1934 per la lotta libera, e poi riproposta nel 1944, giunge nel 2011 alla sua sintesi ultima. Traguardo di un processo evolutivo che la rende un must-have per la prossima stagione: altezza alla caviglia, fondo antiscivolo, e due versioni (canvas con finiture di pelle e vitellino anticato) per quattro colori: militare, pece, ebano e bianco.
Questa scarpa è contrassegnata da un nuovo logo. Racchiusi in un cerchio vi compaiono due figure stilizzate di lottatori, oltre alle tradizionali tre stelle – ricordo del terzo Mondiale di calcio vinto dall’Italia nel 1982. Un design che sintetizza la rinnovata energia del brand.
Blogosfere Style & Fashion ha incontrato e intervistato Kim Williams, Amministratore Delegato di Pantofola d’Oro, che ci ha raccontato tutte le novità della collezione autunno – inverno 2011/2012.
Questo speciale logo è stato scelto anche per la collaborazione con il marchio di denim giapponese cutting-edge 45rpm, in occasione del lancio dei primi capi di abbigliamento in assoluto proposti da Pantofola d’Oro: una T-shirt, una polo e una felpa, in soli 125 esemplari per ogni modello. Oltre a queste due novità di rilievo, sul versante del prodotto la collezione autunno – inverno 2011/2012 si articola secondo alcuni spunti precisi.
Nella linea Sport – riedizioni di modelli storici svolti tradotti in chiave contemporanea – spicca la Skate, nata negli anni 80 che è stata trasformata in un interessante modello dal fascino low-key. E ancora la classica Anniversary, dedicata al calcetto.
La serie PDO Gold, dedicata alla competizione, vede invece il rientro della scarpa Running, un modello con una suola che assicura una presa ottimale sul terreno, progettata per la prima volta negli anni ’70 e ripensata secondo le tecnologie di oggi. Continua poi il successo dei due modelli da tennis 4 Slam e Top Spin e quelli per il basket Legend e Suprime.
Nella gamma leisure per eccellenza, con la PDO 1 il design si spinge verso un’inedita fusione dove elementi legati all’outdoor, come il montone o la pelle effetto vintage, vengono inseriti su di una matrice sportiva. La derby da uomo, l’anfibio e lo stivale a tubo alto da donna, declinati secondo un’estetica military, sono i capisaldi della linea Maiella.
Numerose rielaborazioni anche per il classico modello 1920, sviluppato seguendo le caratteristiche del chelsea boot, dello stivaletto o ancora del cuissard da donna in nappa o camoscio stretch tinto in capo.
Per la serie Pantofola d’Oro City, l’elemento di rilievo è costituito dall’anfibio Emidio e dalla ripresa della vecchia suola di cuoio, doppiata da una membrana di gomma com’era consuetudine negli anni 70.
Riproduzione riservata © 2023 - PB