“The hand made heritage” è il progetto che Araldi1930 ha presentato a Pitti Uomo 81. Un progetto che mette in evidenza tutti i passaggi manuali necessari alla realizzazione di borse ed accessori di altissima qualità.

All’interno del Padigione Centrale Pitti, i maestri pellettieri hanno dato vita a veri workshop, realizzando le fasi principali della produzione di Araldi. I workshop mostravano come vengono ottenute le nuove gradazioni di colore per la prossima collezione autunno – inverno 2012/2013 usando pellami pregiati, quali il coccodrillo, il cervo ed i vitelli che, trattati con tecniche artigianali di tamponatura, prevedono la colorazione partendo dal naturale fino ad arrivare alle gradazioni di colore proposte.

Anche il taglio, la costruzione, il montaggio e la finitura mostreranno l’abilità dei maestri pellettieri nell’assemblare, tingere e rifinire manualmente  prodotti delle collezioni Araldi. “The hand made heritage” diventa da questo momento l’identità di Araldi1930, un mondo dove la “tradizione del saper fare” trova la massima espressione nel creare borse, piccola pelletteria e cinture pensate per l’uomo che fa dell’accessorio il proprio segno distintivo di qualità, eccellenza e unicità.

La prima espressione del progetto Araldi1930 si traduce in una nuova linea di borse ed accessori unici realizzati interamente in coccodrillo neutro e poi tinti per immersione a lavorazione ultimata. Un processo innovativo che rende le borse e gli accessori unici e non replicabili.

Riproduzione riservata © 2023 - PB

ultimo aggiornamento: 12-01-2012