A Pitti Uomo 79, per l’Autunno – Inverno 2011/2012, C.P. Company crea una vera e propria magia, fondendo passato e futuro in un’unica collezione: un viaggio che ripercorre epoche e periodi, partendo dalle origini dello Sportswear e dalle radici dell’abbigliamento militare e outdoor degli anni 50. Alcuni modelli originali di quell’epoca vengono reinterpretati e grazie ad una grande ricerca, di cui fonte d’ispirazione rimangono i tessuti originali, vengono riproposti totalmente rinnovati nei materiali.

enzo fusco e nina senicar (Large).jpg

enzo fusco e piero chiambretti (Large).jpg

Icona del brand e capo di punta della prossima collezione sarà la Goggle jacket, realizzata in “Boneville“, un tessuto artigianale dal sapore antico creato dalla storica azienda inglese British Millerain con una tecnica artigianale che mescola pelle e cotone per degli effetti vintage estremamente suggestivi.

Blogosfere Style & Fashion ha incontrato e intervistato Enzo Fusco, Presidente di FGF Industry che ci ha raccontato tutte le novità della prossima collezione! Qui sopra in foto ospiti dello stand di CP Company: Nina Senicar e Piero Chiambretti con Enzo Fusco.

C.P. Company mette a punto una nuova concezione del piumino: l’ispirazione viene dalle spedizioni in alta quota dell’inizio del secolo scorso, quanto l’utilizzo di tessuti naturali come il cotone garantiva massima traspirabilità e leggerezza.

In collaborazione con Epic, azienda leader nella produzione di tessuti cotonieri, nonchè fornitore ufficiale dell’esercito americano, il tessuto dei piumini sarà uno speciale cotone la cui fibra viene incapsulata all’interno di un rivestimento in silicone, conferendo così al tessuto resistenza al vento e all’acqua.

02d_DSC00277 (Large).JPG 03d_DSC00278 (Large).JPG 04d_DSC00279 (Large).JPG 06d_DSC00310 (Large).JPG

Anche le lane, per questa collezioni, occupano un posto di primo piano: attraverso lo studio della tradizione tessile inglese di fine ottocento e delle tecniche utilizzate nella filatura e nella tessitura, sono proposti panni di lana cardata originariamente utilizzati per la realizzazione di montgomery e cappotti militari.

Nasce una nuova collaborazione con Alcantara, proponendo per la prima volta questo materiale tinto in capo: la Goggle Jacket viene riletta in una nuova veste, che trae spunto dagli interni delle fuoriserie e viene sottoposta ad una speciale tecnica di tintura in capo sotto pressione ad elevatissima temperatura.

Una nuova interpretazione dell’abbigliamento classico trova un suo spazio nella collezione C.P. Company, ad esempio spolverini e impermeabili sono realizzati con tessuti accoppiati e tinti in capo con una particolare attenzione alla costruzione degli interni, in una continua ricerca del dettaglio: una collezione “senza tempo” classica e trasversale rispetto ai dettami della moda.

Mentre per un contesto più urbano, sono stati creati capi in nylon altamente resistenti che garantiscono protezione e isolamento dagli agenti atmosferici assicurando il massimo del comfort grazie anche alla perfetta vestibilità. Per dare ancora più sostanza alla materia, è stata messa a punto una tintura con particolari pigmenti che depositandosi sulla superficie del tessuto creano un effetto e una profondità di colore più intensa e “vissuta”.

Riproduzione riservata © 2023 - PB

ultimo aggiornamento: 12-01-2011