L’ispirazione della collezione autunno – inverno 2011/2012 di Gherardini, presentata a Pitti Uomo 79 appartiene al mondo chic e glamour parigino. Il nero la fa da padrone nei vari materiali ed effetti: vernice, camoscio, stampe ocelot. Il taupe, il rosso e e toni naturali della pelle, bordeaux, marrone, cammello si aggiungono al derby green e al purple.

Una delle novità della collezione anche il re-editing del tessuto Jacquard degli anni’70 abbinato alla pelle per un effetto sportivo ma chic. Per questa stagione Gherardini prosegue il suo percorso di stile attraverso il recupero di pezzi storici dall’archivio della maison, per rivisitarli in chiave moderna attraverso l’utilizzo di materiali pregiati e di lusso.

GHERARDINI 1212 rosso.jpg

La Ghe bag, dal diminutivo di Gherardini, la piccola ed esclusiva hand-bag, la cui nascita risale ai primi anni’70. Particolarità storica della borsa, che concentra in un piccolo modello i must della griffe: l’originale chiusura con doppio cilindro presente anche sugli attacchi delle doppie maniglie annodate. Tra le diverse varianti modaiole anche la anche quella piu’ classica in tessuto logato Gherardini.

Must dell’archivio storico, la Dodicidodici è la borsa a mano con cerniera a molla proposta in molteplici materiali e lavorazioni. Per la stagione A/I 2011-12 Gherardini la versione più glamour è quella in anguilla rossa specchiata. 

Bellona è stata una delle prime borse a essere chiamata con un nome, anziché col tradizionale codice numerico 3814. Perché sin dalle prime fasi di produzione la cosiddetta “Bellona” aveva sedotto gli artigiani che la confezionavano e che l’avevano ribattezzata con l’aggettivo di una bella figliola.

Tanto basta a spiegare come il bauletto di Gherardini, nato nel 1967, sia diventato un’icona nella storia degli accessori e l’emblema della griffe fiorentina fondatanel 1885 da Garibaldo Gherardini. Più che un accessorio, è un simbolo. La Bellona è proposta per la stagione AI 11-12 nella preziosa versione in tessuto jacquard.

Riproduzione riservata © 2023 - PB

ultimo aggiornamento: 13-01-2011