E’ stato presentato a Milano il progetto “Manifattura Italiana” che si realizza nell’ambito dell’intesa operativa sottoscritta tra Ministero dello Sviluppo Economico, ICE e CNA Federmoda e che ha lo scopo di supportare le imprese italiane produttrici di accessori per l’abbigliamento quali bordure, bottoni, passamanerie, complementi, ricami e le imprese operanti in conto terzi o come private label.

La capacità competitiva del nostro sistema moda si fonda sulla competenza che pienamente gli appartiene, su quel saper fare, su quel saper intraprendere che hanno fatto scuola e creato lo stile universalmente riconosciuto come italiano.

Blogosfere Style & Fashion ha incontrato e intervistato i sostenitori del progetto Manifattura Italiana.

 

Qui la video intervista a Luca Marco Rinfeschi, Presidente Nazionale CNA Federmoda.

Nel nostro Paese, l’eccellenza creativa della moda si completa con l’autorevole abilità produttiva delle imprese combinate in una filiera integra e forte, capace di garantire l’alta qualità nei processi, nei materiali e nei dettagli. Si tratta di quel saper far bene che fa la differenza e che ci permette di ottenere un costante apprezzamento nei mercati.

 

Qui la video intervista a Cinzia Di Dio, Resp. Promozione Tessile Abbigliamento ICE

Il nostro sistema produttivo, integrato in filiera, costituisce per il settore abbigliamento un notevole punto di forza e una preziosa peculiarità e perciò va salvaguardato e promosso con azioni di comunicazione e interventi di sostegno sia verso le imprese medesime, che ne irrobustiscano le maglie, sia verso l’esterno.

Qui la video intervista a Gilles Lasbordes, Direttore di ModAmont

Nel merito opera il Progetto “Manifattura Italiana” che, a fronte della difficoltà della situazione internazionale, nel rispondere alle attese degli operatori punta proprio sulla creatività e sull’alto profilo per contrastarne gli effetti e favorire i migliori risultati per le imprese che si presentano sui mercati internazionali.

Qui la video intervista a Agnès Etame-Yescot, Commissario Generale ZOOM by Fatex

I prossimi interventi previsto dal Progetto “Manifattura Italiana” curato da ICE e CNA Federmoda, prevede specifiche azioni di promozione in occasione di P, saloni che hanno una contemporanea realizzazione nell’ambito di Première Vision Pluriel in programma a Parigi dall’8 al 10 febbraio 2011.

Riproduzione riservata © 2023 - PB

ultimo aggiornamento: 05-02-2011