Il 17 marzo 1861 a Torino viene proclamata l’unità nazionale e la città diventa la prima capitale d’Italia. Nell’anno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, PT pantaloni torino rende omaggio a questo momento storico e alla propria città, emblema di immutata eleganza.

In occasione di White Homme, il brand torinese presenta Capital Chino, un’edizione speciale e limitata del più prestigioso pantalone da uomo di tutti i tempi: il Chino. Capital Chino trae libera ispirazione dai pantaloni del passato e racconta la storia del nostro Paese. Un unico modello declinato in tre diverse interpretazioni: il classico flat front, il modello a una pince e quello a due pince.

PT01 Capital Chino_2.jpg

Le pince, ideale punto di congiunzione tra la storia e il futuro del pantalone, rappresentano la massima espressione della moda maschile attuale. Anche i materiali utilizzati per Capital Chino sono fedeli alla tradizione. Nei laboratori creativi di PT pantaloni torino è stato infatti ricreato un tessuto d’archivio: una Batavia tinto filo doppio ritorto, tessuta su antichi telai che le hanno conferito un aspetto old style glamour e ricercato. Ancora una volta sono i dettagli a rendere Capital Chino un pantalone unico.

Gli interni sono realizzati in maniera fedele alla storia, in cotone grezzo color granata, particolarmente amato dalla città di Torino. I bottoni, inconsueti e ricercati, sono uno dei tratti distintivi del brand. Per la special edition Capital Chino sono in corno, incisi a sbalzo e poi invecchiati artigianalmente.

La collezione PT pantaloni torino autunno-inverno 2011-2012 è stata presentata in anteprima esclusiva a Milano durante il White Homme, in uno stand realizzato in collaborazione con White Design, un gruppo di giovani architetti e designer con un background nel settore della moda.

Riproduzione riservata © 2023 - PB

ultimo aggiornamento: 18-01-2011