Seguici su

La 16a Quadriennale d’Arte al Palazzo delle Esposizioni di Roma

Dopo otto anni torna a Roma la 16a Quadriennale d’Arte: “Altri tempi, altri miti”

[blogo-gallery id=”139863″ layout=”photostory”]

Al Palazzo delle Esposizioni di Roma si continua a parlare di arte contemporanea con la 16a edizione della Quadriennale d’Arte. Scelta la stessa sede della precedente edizione per la mostra che fa il punto sugli sviluppi dell’arte, caratterizzata negli ultimi danni, da formule innovative e progetti espositivi non convenzionali. Dal 13 ottobre all’8 gennaio 99 artisti italiani rappresenteranno l’ultima frontiera del contemporaneo, in un’esposizione curata da giovani professionisti dai 30 ai 40 anni.

10 sale affidate a 11 curatori che propongono un’itinerario attraverso l’arte degli anni Duemila. Il confronto tra linguaggi, temi e metodi, coinvolge tutta la nostra penisola tra ieri e oggi. Altri tempi, altri miti, infatti è una rilettura dell’arte e della cultura del passato, che ogni spettatore può fare cogliendone i cambiamenti e le trasformazioni. Il percorso espositivo è libero: ognuno potrà scegliere la propria direzione, partendo dalla Rotonda, dove si potrà assistere a performances e proiezioni.

Ecco le sezioni della Quadriennale da vedere: I Would Prefer Not to / Preferirei di no di Simone Ciglia e Luigia Lonardelli; Ehi, voi! di Michele D’Aurizio; La democrazia in America di Luigi Fassi; Orestiade italiana di Simone Frangi; A occhi chiusi, gli occhi sono straordinariamente aperti di Luca Lo Pinto; De Rerum Rurale di Matteo Lucchetti; Lo stato delle cose di Marta Papini; La seconda volta di Cristiana Perrella; Cyphoria di Domenico Quaranta; Periferiche di Denis Viva.

Biglietti: intero € 10,00; ridotto € 8,00; speciale biglietto Open Quadriennale € 8,00. Orari di visita: domenica, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00; venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30. Lunedì chiuso

Foto| fb Quadriennaleroma, quadriennalediroma.org



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 ore ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...