Seguici su

Eventi

Richard Ginori Museo Nazionale del Bargello: la mostra “La fabbrica della bellezza. La manifattura Ginori e il suo popolo di statue”

Richard Ginori al fianco del Museo Nazionale del Bargello nella mostra La fabbrica della bellezza. La manifattura Ginori e il suo popolo di statue. Scopri tutto su Designerblog

La mostra “La fabbrica della bellezza. La manifattura Ginori e il suo popolo di statue”, realizzata anche grazie a una sponsorizzazione tecnica di Richard Ginori, sarà in scena a Firenze, presso il Museo Nazionale del Bargello, fino al 1 ottobre 2017.

L’esposizione celebra, per la prima volta in Italia, l’eccezionale produzione artistica di porcellane prodotte a Doccia, la Manifattura oggi conosciuta in tutto il mondo come Richard Ginori, attraverso uno straordinario percorso espositivo che mette in dialogo le più importanti sculture prodotte nel primo periodo della Ginori con le opere della collezione permanente del Museo Nazionale del Bargello di Firenze, che ospita al proprio interno importanti capolavori dei più celebri scultori rinascimentali, tra cui Michelangelo, Donatello, Ghiberti, Cellini e Giambologna.

Un percorso che consente al visitatore confronti inediti con cere, terrecotte o bronzi che servirono come modello totale o parziale delle porcellane, in un racconto della straordinaria magnificenza della produzione settecentesca raccolta dal Marchese Carlo Ginori presso botteghe e ateliers di scultori del tardo Rinascimento e Barocco e che si traduce in un insieme di opere, uniche al mondo per l’eccezionale grandezza delle dimensioni, che ripercorrono la storia della trasformazione di un’invenzione scultorea in una porcellana.

In occasione della mostra, sono state concesse dal Museo Richard Ginori della Manifattura di Doccia, chiuso dal 2014, le due opere più importanti della collezione: la Venere dei Medici, che riproduce la celeberrima statua della Tribuna, e il monumentale Camino, coronato dalle riduzioni delle Ore del Giorno e della Notte delle tombe medicee di Michelangelo, restaurato in occasione della mostra. In esposizione, anche, il Tempietto della gloria della Toscana donato da Carlo Ginori all’Accademia Etrusca di Cortona, anch’esso restaurato in occasione dell’evento, che riassume le ambizioni sia artistiche che politiche del fondatore della Manifattura.

Ai visitatori della mostra Richard Ginori offrirà, inoltre, un’ulteriore opportunità in grado di consentirgli di cogliere l’eccellenza assoluta dei maestri artigiani su cui può tuttora contare la Manifattura: una visita guidata dello storico negozio fiorentino, situato, sin dal 1802, in via dei Rondinelli 17/r, accompagnati da uno staff dedicato e altamente specializzato. Tra le opere esposte, la statua di Mercurio, interamente realizzata a mano in porcellana biscuit, rieditata dai maestri del colaggio artistico della Manifattura in edizione limitata, a celebrazione dell’esposizione presso il Museo Nazionale del Bargello. La statua è la rivisitazione di un Mercurio ideato dallo scultore fiorentino Francesco Fanelli, descritto negli inventari settecenteschi dei modelli della Manifattura Ginori.

“Siamo orgogliosi di celebrare con questa esposizione l’assoluta continuità tra passato e presente di Richard Ginori, che si fonda sull’eccezionale talento artistico dei propri maestri che hanno saputo costruire la storia della Manifattura e che rappresentano ancora oggi l’elemento più importante per il futuro del Gruppo” ha dichiarato Giovanni Giunchedi, Presidente e Amministratore Delegato di Richard Ginori. “L’esposizione rappresenta la storia, la cultura, l’arte di una realtà unica quale Richard Ginori, simbolo di eccellenza e creatività dell’Italia nel mondo”.



Lifestyle7 ore ago

Che auto possiede Guè? Il rapper punta al lusso, ma fa personalizzare le vetture

Che auto possiede Guè? Il rapper ha un garage da fare invidia, ovviamente ci sono parcheggiate solo macchine extra lusso....

Meccanico controlla automobile Meccanico controlla automobile
Lifestyle9 ore ago

Preparare l’auto per l’inverno, consigli utili per affrontare la stagione fredda

Con l’arrivo dell’inverno, preparare l’auto per le condizioni climatiche avverse diventa essenziale per garantire sicurezza e comfort durante i viaggi....

Lifestyle13 ore ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....

Lifestyle14 ore ago

Sognare di cadere: tutte le interpretazioni possibili

Sognare di cadere è uno dei sogni più ricorrenti. Ecco il significato generale e tutte le sue possibili interpretazioni. Vi...

Lifestyle16 ore ago

Significato del numero 100, cifra che racchiude la totalità dell’universo

Qual è il significato del numero 100? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla cifra che racchiude in sé...

Lifestyle1 giorno ago

Le frasi più iconiche del film John Wick con Keanu Reeves

Vi proponiamo una selezione delle frasi più belle e iconiche del film John Wick, con protagonista l’attore Keanu Reeves. Senza...

Lifestyle1 giorno ago

La dieta di Noemi: ecco il suo segreto per dimagrire

Qual è stata la dieta di Noemi, la cantante concorrente di Sanremo 2025, che le ha permesso di dimagrire e...

Lifestyle2 giorni ago

Significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi: tra famiglia, amici e musica

Qual è il significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi? Scopriamo quali sono le immagini che la cantante ha deciso di...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si dice “fa un freddo cane”?

Le origini e il significato dell’espressione “fa un freddo cane”: ecco perché quando sentiamo freddo ci paragoniamo ai nostri amici...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 365, cifra che promuove l’amore e la gentilezza

Qual è il significato del numero 365? Scopriamo la cifra dell’amore e della gentilezza, che spinge ad allontanare le influenze...

Lifestyle2 giorni ago

FantaSanremo 2025, chi sono gli artisti più scelti? Due Big primeggiano

Chi sono gli artisti più scelti del FantaSanremo 2025? Al momento sono due i cantanti più gettonati in oltre 500mila...

Lifestyle3 giorni ago

Gli abbracci sono più importanti dei baci: a dirlo è la scienza

Spesso ci domandiamo se sia meglio ricevere un abbraccio o un bacio… e gli scienziati ci danno la risposta: ecco...