Seguici su

Lifestyle

Sepsi neonatale: conseguenze e sintomi di questa grave infezione

Sepsi neonatale: conseguenze e sintomi di questa grave infezione

La sepsi neonatale è una risposta a un’infezione che si è propagata nel sangue, coinvolge tutto l’organismo e può avere conseguenze gravi.

La sepsi è una complicazione di un’infezione che può verificarsi in rari casi quando l’infezione si diffonde attraverso il sangue. In caso di sepsi neonatale le conseguenze possono essere anche gravi specie se l’infezione arriva alle meningi. Per fortuna, se viene identificata tempestivamente e si agisce in fretta la remissione è totale e non è correlata a problemi a lungo termine.

Sepsi neonatale: sintomi

Tra i segnali caratteristici della sepsi c’è la temperatura corporea instabile che può essere molto bassa o insolitamente alta. Al tempo stesso il neonato tende ad essere apatico, si possono riconoscere problemi durante la respirazione come respiro affannoso o rumoroso alternato da pause. Il colorito può essere pallido o bluastro, si può anche manifestare letargia o irritabilità e difficoltà ad alimentarsi.

La diagnosi parte dalla misurazione della temperatura corporea e vengono valutate la frequenza cardiaca e respiratoria. Si esegue un’emocoltura per la ricerca del batterio, fungo o virus, che ha causato l’infezione e in alcuni casi può essere necessario ricorrere a radiografie.

Sepsi neonatale tardiva e precoce

Quando si parla di infezione nel sangue del neonato e di sepsi bisogna distinguere quella a insorgenza precoce che si manifesta in 2-3 giorni dopo il parto e quella a insorgenza tardiva. Nel primo caso i sintomi si tendono a manifestare già nelle prime ore dopo la nascita e principalmente l’infezione è veicolata dallo streptococco di gruppo B. Non a caso durante la gestazione viene eseguito il tampone vaginale per la ricerca di questo batterio e in caso di positività ci si sottopone a trattamento antibiotico, spesso somministrato durante il travaglio stesso.

La sepsi a esordio tardivo, invece, è dovuta a un’infezione acquisita dall’ambiente e nella maggior parte dei casi vede implicati gli stafilococchi. Tra i fattori di rischio legati allo sviluppo dell’infezione c’è il parto prematuro, tra l’altro uno dei fattori correlati anche alla sepsi a esordio precoce. Il motivo è dovuto al fatto che i neonati prematuri non hanno ancora alcuni anticorpi a differenza dei bimbi nati a termine. Anche il ricovero prolungato, l’uso di cateteri e la respirazione assistita costituiscono fattori di rischio per l’insorgenza della sepsi neonatale tardiva.



Lifestyle15 ore ago

Dove abita Simona Ventura? Ecco la sua casa esclusiva nel cuore di Milano

Simona Ventura ha una splendida casa in uno dei quartieri vip di Milano: al suo interno sono presenti alcuni degli...

Lifestyle19 ore ago

Le frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più iconiche della serie tv Una mamma per amica con protagoniste Lauren Graham e...

Lifestyle2 giorni ago

Geolier: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Geolier: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in tutta...

Lifestyle2 giorni ago

Come fare il cubo di Rubik: istruzioni, algoritmi e mosse

Come fare il cubo di Rubik? Vediamo le istruzioni e i trucchi per risolvere il rompicapo più apprezzato di sempre....

Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione Donna in intimo con gambe lisce dopo la depilazione
Bellezza2 giorni ago

Luce pulsata o laser: quale soluzione fa per te?

Il sogno di avere una pelle liscia e sana sempre e di poter abbandonare rasoi, cerette e simili unisce sicuramente...

Lifestyle3 giorni ago

Brunori Sas: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Brunori Sas: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena in...

Lifestyle3 giorni ago

“Perfetta” di Geppi Cucciari: tutte le info sul tour teatrale 2025, date e durata

Tutte le informazioni sul tour a teatro 2025 di Geppi Cucciari con “Perfetta”: le date, la durata e la descrizione...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del nome Matilde: origini, caratteristiche e onomastico

Matilde è un nome femminile dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche! Matilde è...

Lifestyle3 giorni ago

Cosa ci dice la posizione in cui dormiamo sul futuro della coppia?

Esiste un legame tra le posizioni per dormire e il divorzio? Le abitudini notturne di coppia svelano il destino della...

Lifestyle4 giorni ago

Francesco Gabbani: la scaletta dei concerti del tour 2025

Vi presentiamo la scaletta concerti 2025 di Francesco Gabbani: dalle tappe in programma alle canzoni che porterà in scena. Tutto...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 35, l’auciello nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 35? Una cifra dalle mille sfaccettature che rappresenta l’uccello nella smorfia napoletana. Il numero...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi Ligabue, dalle canzoni ai libri al suon di “Niente paura, ci pensa la vita”

Le frasi di Ligabue, tratte dalle sue canzoni e dalle tante interviste rilasciate nel corso della carriera, sono tante: ecco...