Ha sfilato sulle passerelle della New York Fashion Week la collezione autunno inverno 2015 2016 di Jenny Packham, che ci porta all’interno del Museo del Prado di Madrid che racchiude in sè la più grande raccolta di opere d’arte di grandi artisti spagnoli, tra cui El Greco, Velazquez, Goya e Murillo. Tra questi capolavori Jenny Packham si lascia sedurre dai lavori dell’artista del XIX secolo Raimundo de Madrazo.
I suoi soggetti sono le donne della società, belle e alla moda, seducenti e intriganti. L’artista porta olio su tela il sontuoso stile del XIX secolo; satin, piume, porcellane e velluti. La collezione della prossima stagione si ispira alle opere dei grandi pittori spagnoli e le sontuose mode del XIX secolo, la collezione di questa stagione comprende abiti aderenti, gonne ampie con spacchi civettuoli e contemporanei pantaloni palazzo, pantaloni su misura svasati e giacche.
Tonalità pittoriche che ci portano al crepuscolo: blu, verde smeraldo, nero e cacao sono accentati con esplosioni luminose di papavero rosso e paprica arancione. Special guest nel front row l’attrice Tessa Thompson.
VIDEO SFILATA
FOTO GALLERY
Sfilate New York Febbraio 2015: l’arte spagnola di Jenny Packham, collezione autunno inverno 2015 2016
[blogo-gallery id=”868846″ photo=”1-59″ layout=”slider”]
LEGGI ANCHE
Sfilate New York Febbraio 2015: lo charme di Coach, la collezione donna autunno inverno 2015 2016
Sfilate New York Febbraio 2015: Il mondo di colori di Desigual, guest Adriana Lima e Katie Holmes
Riproduzione riservata © 2023 - PB