Seguici su

Lifestyle

Sugar Tax, al via dall’1 luglio 2024: ecco quali bevande andrà a colpire

Sugar Tax, al via dall'1 luglio 2024: ecco quali bevande andrà a colpire

Dopo discussioni infinite, la Sugar Tax ha il via libera da parte del Governo: la tassa entra in vigore a partire dall’1 luglio 2024.

Introdotta per la prima volta dal Governo Conte bis, la Sugar Tax è stata approvata dall’esecutivo che fa capo a Giorgia Meloni. La tassa entrerà in vigore a partire dall’1 luglio e sarà una vera e propria batosta per le aziende che commerciano le bevande zuccherate e per gli stessi consumatori.

La Sugar Tax entra in vigore: parte a luglio 2024

A nulla sono valse le proteste degli imprenditori interessati: la Sugar Tax entra in funzione a partire dall’1 luglio 2024. Si tratta di una misura fiscale che prevede l‘imposizione di una tassa sulle bevande edulcorate. Nello specifico, viene applicata a tutte quelle bibite che presentano un titolo alcolometrico inferiore o uguale a 1,2% in volume e che contengono edulcoranti aggiunti, ossia sostanze chimiche o naturali impiegate per dolcificare come sostituti dello zucchero.

L’obiettivo della Sugar Tax è promuovere uno stile di vita più sano, scoraggiando i consumatori ad acquistare bevande considerate potenzialmente dannose per la salute. Per i primi due anni di entrata in vigore, la tassa vedrà l’imposta a 5 euro per ettolitro (passerà a 10 euro l’1 luglio 2026) e da 0,25 euro a 0,13 euro per chilo per i concentrati, ossia i prodotti destinati a diluizione.

Stando a quanto stabilito dall’articolo 9 del decreto legge del 2021, sono esenti dalla Sugar Tax solo le bevande finite che hanno un quantitativo di edulcoranti che corrisponde all’equivalente di saccarosio inferiore o uguale a 25 grammi per litro e inferiore a 125 grammi per kg i prodotti predisposti per diventare bibite con l’aggiunta di acqua o altri liquidi.

Sugar Tax: cosa cambia per le aziende e i consumatori?

La Sugar Tax, anche se sembra inutile sottolinearlo, rappresenterà una batosta per le aziende, che si ritroveranno a pagare un’altra tassa per i loro prodotti. Ovviamente, anche i consumatori avranno delle conseguenze. Nel momento in cui aumenta il costo della materia prima, è scontato che anche il prodotto finito subisca un rincaro. Giangiacomo Pierini, presidente di Assobibe, ha dichiarato a LaPresse:

Colpisce un settore che non se la passa benissimo. L’anno scorso abbiamo chiuso il 2023 come settore delle bevande analcoliche con una perdita in volumi del 5%. Sono i volumi attualmente i più bassi in assoluto d’Europa, siamo a meno della metà della media europea pro capite. Se ci concentriamo sulle bevande zuccherate, negli ultimi dieci anni il calo del volume è stato del 27%. Non è un settore in fase di boom, anzi è in contrazione. Aggiungere a questo una tassa significa andare a colpirlo ulteriormente. Settore che paga già l’Iva al 22%, una delle più alte rispetto alla media europea“.



Lifestyle2 ore ago

Esa Diva di Melody, il significato: “Una diva no pisa a nadie para brillar”

Qual è il significato di Esa Diva di Melody? La canzone rappresenta la Spagna all’Eurovision Song Contest 2025. Grazie alla...

Lifestyle5 ore ago

La scienza spiega perché i cani somigliano ai padroni: è un fenomeno psicologico

Perché i cani somigliano ai padroni? Secondo un recente studio scientifico non è un caso ma c’è di mezzo un...

Lifestyle20 ore ago

Frasi di Francesca Michielin, tratte dalle canzoni e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta di frasi di Francesca Michielin, tratte sia dalle canzoni più belle che dalle interviste. Sono lontani...

Lifestyle1 giorno ago

Cosa significa skibidi, nuova parola della Gen Alpha

Cosa significa la parola skibidi? Andiamo alla scoperta di un termine tanto di moda tra i giovani, ma del tutto...

Lifestyle1 giorno ago

Perchè si dice buonanotte al secchio?

Perchè si dice buonanotte al secchio? Si tratta di una curiosa espressione del dialetto romanesco dalle origini molto antiche. Buonanotte...

Lifestyle2 giorni ago

Francis Delacroix di Lucio Corsi, significato: “Giocava con Siddharta sotto le vele di Scampia”

Qual è il significato di Francis Delacroix di Lucio Corsi? La canzone è dedicata a uno dei migliori amici dell’artista...

Lifestyle2 giorni ago

Lavori di casa: quali sono i migliori da fare in primavera!

La primavera ci spinge a rivoluzionare casa. Ecco quali sono i lavori di casa da fare in compagnia di chi...

Lifestyle2 giorni ago

Champagne Di Peppino di Capri, il significato: “Con te che già eri di un altro”

Qual è il significato di Champagne Di Peppino di Capri? La canzone, anche se sono trascorsi più di 50 anni...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del nome Michele: origini, caratteristiche e onomastico

Michele è un nome di origine ebraica dal significato profondo: scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulle sue caratteristiche!...

Lifestyle3 giorni ago

Addio al dolore causato dai tacchi alti con lo stiletto lift: ecco cos’è e come funziona

Dire addio al dolore causato dai tacchi alti è possibile, basta sottoporsi allo stiletto lift: scopriamo cos’è e come funziona....

Lifestyle3 giorni ago

La cura di Franco Battiato, significato: “Sei un essere speciale ed io avrò cura di te”

Qual è il significato de La cura di Franco Battiato? Andiamo alla scoperta di una delle canzoni più belle dell’intero...

Lifestyle4 giorni ago

Attenzione all’alimentazione: questa dieta aumenta il rischio di tumore al colon

Un nuovo studio stabilisce che una dieta che aumenta il rischio di tumore al colon: ecco qual è e l’alimentazione...