E’ stato William Chak, commerciante d’arte di Hong Kong, ad aggiudicarsi l’ambito oggetto d’arte dopo diversi minuti di “combattimento” a suon di offerte al rialzo. Mr. Chak ha pagato quasi 15 milioni di dollari per un rarissimo vaso in porcellana della dinastria Qing.
Si tratta della cifra più elevata mai spesa in un’asta in Asia per un’opera d’arte nonchè cifra record per un vaso in porcellana della dinastia Qing.

Il piccolo vaso, alto 16 centimetri e mezzo e decorato con una coppia di fagiani in un motivo floreale, è stato realizzato sotto l’impero Qianlong, nel XVIII secolo.
La Casa d’Aste Sotheby’s ha dichiarato che esistono solo quattro vasi simili al mondo e che sono tra i modelli più ricercati tra quelli della dinastia Qing.

[ Via: Guardian.co.uk ]

Riproduzione riservata © 2023 - PB

ultimo aggiornamento: 24-10-2005