Seguici su

Design

Una visita al Mercedes-Benz Advanced Design Studio di Carlsbad


Ebbene si, ogni tanto bisogna essere fortunati. Perchè andare in California ed entrare nel
Mercedes-Benz Advanced Design Studio di Carlsbad non è una cosa da tutti i giorni, riuscire a vistarlo per due volte è raro, ma essere accompagni anche nella zona “riservata” ed avere la possibilità di assistere ad una preview mondiale è un evento più unico che raro.

Facciamo un passo indietro. Eravamo stati al Mercedes-Benz Advanced Design Studio di Carlsbad nel 2011, per conoscere i vincitori del Los Angeles Design Challenge. Una sede, quella californiana, che non vuole farsi particolarmente notare all’esterno. Un edificio piuttosto anonimo, che nasconde grandi segreti.

E’ qui infatti che nascono alcuni dei modelli di automobili che vediamo sulle nostre strade. Come ben sapete si tratta di un lungo percorso, che nasce dai cosiddetti “concept”. Eccoli allora, dai primi schizzi a qualcosa che prende sempre più una forma. Si tratta di progetti che guardano decisamente al futuro, più in la di quanto possiamo immaginare. Ognuno di questi ovviamente ha un proprio tema, un proprio traguardo, che non è necessariamente l’automobile che possa soddisfare le nostre esigenze di oggi. L’auto senza autista e che guida da sola, ci accompagna e parcheggia automaticamente lontano dalla destinazione, ne è un’esempio.

Il passo successivo sono i piccoli modelli in creta, i quali vengono “scannerizzati” e riproposti su carta. Le misure sono ovviamente analizzate e controllate in ogni aspetto. Sembra un controsenso ma non lo è: grazie alla misurazione viene poi creato il modello della vettura in scala reale.









A proposito di modelli in scala reale, abbiamo visto l’Ener-G-Force, concept molto più vicino alla realtà di quanto si potrebbe credere. Si tratta ovviamente di una reinterpretazione della Classe G, dotato su un sistema propulsivo a idrogeno F-Cell con più di 800 km di autonomia. Quattro motori elettrici spingono la Mercedes Ener-G-Force ed il sistema di controllo centrale dosa sapientemente la coppia motrice su ogni ruota a seconda del livello d’aderenza del fondo stradale. Ci sono già dettagli interessante come le batterie estraibili alla base del montante inferiore che diventano un comodo poggiapiedi. Oppure la “X” su quello che di solito è il contenitore della ruota di scorta: può essere uno strumento per smontare i dadi delle ruote, oppure una serratura blindata della porta, come accade per le casseforti. Rispetto alla Classe G attuale le linee si fanno più sinuose e sensuali, con una evidente bombatura nel profilo laterale. Nonostante questo le superfici sono lisce e tentano di essere rassicuranti, in contrapposizione ai grandi cerchi e da un’altezza da terra decisamente da fuoristrata. Il senso di “grandezza” di questo modello è dato proprio dall’altezza da terra: da Mercedes ci confermano che l’altezza del tetto rimane quella della versione attuale.

Torniamo con i piedi per terra: dove nascono i modelli? Nell’officina che finalmente abbiamo avuto il permesso di vistare. Un’ambiente ampio, dove c’è tutto quello che serve per la creazione di un modello. E’ tutto molto meno poetico di quanto potevamo immaginare inizialmente. Quando i sogni diventano realtà c’è bisogno di duro lavoro, e l’officina è il simbolo di questo assioma. Macchine utensili, attrezzi vari, strumenti di misura: non è un’officina meccanica tradizionale ma poco ci manca. Ma soprattutto creta e polistirolo, i due ingredienti che non possono mancare. Un modello era in fase di lavorazione, ma anche con tanta fantasia non siamo riusciti ad immaginare il risultato finale.

Nella grande sala centrale ci viene fatto vedere il sistema di videoconferenze con il quale il team di Carlsbad comunica quotidianamente con l’MBTC (Mercedes-Benz Technology Center) di Sindelfingen, nei pressi di Stoccarda. Tanto per mettere in chiaro le cose e far capire a quanto i tedeschi di Mercedes tengano al design, anche sul luogo di lavoro, la sede di Sindelfingen è stata progettata da Renzo Piano.

Al centro della sala una vettura coperta da un velo, come avviene durante le presentazioni nelle grandi fiere internazionali. Il velo viene tolto e ci viene mostrata per la prima volta la nuova Mercedes Classe E. Una vettura carica di storia e tradizione, che vuole nuovamente affrontare la sfida del mercato internazionale. Più muscolosa e con più personalità, il design della nuova Classe E vuole rimettere al centro dell’attenzione la stella di Stoccarda. Via l’alone del grigio burocrate che la guidava, via anche quella sorta di anonimato che la caratterizzava in precedenza. “Guardami, sono qui!” ci sono sembrate le parole che la nuova Classe E vuole trasmettere, un messaggio nato proprio qui a Carlsbad, in California. Sarà l’inizio di un trend valido anche in altri settori? Non ci resta che scoprirlo…

Per chi volesse approfondire le caratteristiche della vettura, su Autoblog tutti i post di Classe E.
Gianluca Pezzi




































Lifestyle17 ore ago

I nomi dei mobili Ikea non sono casuali: ecco da dove vengono e quale business hanno creato

Vi siete mai chiesti da dove vengono i nomi dei mobili Ikea? Non sono casuali e attorno a loro è...

Lifestyle18 ore ago

Sognare un incendio: la vera forza interiore chiede di essere liberata

Sognare incendio può avere diversi significati: come sempre, tutto dipende dai dettagli. Vediamo come interpretare questo disegno onirico. Cosa vuol...

Lifestyle20 ore ago

Fulmini addosso di Francesca Michielin, significato: “Se scoppierà il temporale possiamo scivolare”

Qual è il significato di Fulmini addosso di Francesca Michielin? La canzone è la colonna sonora del film L’estate più...

Lifestyle1 giorno ago

Ambaradam di Jessica Morlacchi, il significato: “Senza te dove vuoi che vada”

Qual è il significato di Ambaradam di Jessica Morlacchi? La canzone segna il ritorno dell’ex componente dei Gazosa. A distanza...

Lifestyle2 giorni ago

Max Pezzali, la scaletta del concerto al Palazzetto dello Sport a Roma

Max Pezzali è pronto per esibirsi al concerto presso il Palazzetto dello Sport a Roma: ecco la scaletta delle canzoni...

Dentifricio Dr Sheffield's Dentifricio Dr Sheffield's
Bellezza2 giorni ago

Sorriso perfetto con il dentifricio Dr. Sheffield’s: naturale e certificato

Un sorriso smagliante non è mai stato così semplice da ottenere. Finalmente disponibili anche in Italia, i dentifrici Dr. Sheffield’s...

Lifestyle2 giorni ago

Significato tatuaggi Francesca Michielin: un omaggio alle donne della sua famiglia

Qual è il significato dei tatuaggi di Francesca Michielin? Quasi tutti i suoi disegni sono dedicati alle donne della sua...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi Negramaro: da “Chiudendo gli occhi scivoli via da me” a “Amami come sai uccidermi tutte le volte”

Quali sono le frasi dei Negramaro più amate dai fan? Vediamo quali sono le citazioni tratte dalle canzoni che fanno...

Lifestyle2 giorni ago

Bed Rotting: cosa significa la nuova tendenza social e quando può diventare un problema

Che cos’è il Bed Rotting? Una tendenza molto popolare soprattutto tra i giovani che può causare diversi problemi. Il Bed...

Lifestyle2 giorni ago

Che auto possiede Guè? Il rapper punta al lusso, ma fa personalizzare le vetture

Che auto possiede Guè? Il rapper ha un garage da fare invidia, ovviamente ci sono parcheggiate solo macchine extra lusso....

Meccanico controlla automobile Meccanico controlla automobile
Lifestyle3 giorni ago

Preparare l’auto per l’inverno, consigli utili per affrontare la stagione fredda

Con l’arrivo dell’inverno, preparare l’auto per le condizioni climatiche avverse diventa essenziale per garantire sicurezza e comfort durante i viaggi....

Lifestyle3 giorni ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....