Seguici su

Attualità

Unesco, nascono i Caschi blu della cultura

L’Italia capofila di Unite for Heritage. A Torino il centro di formazione

Dove potevano nascere, se non in Italia, i Caschi blu della cultura? Mentre fluttua ancora nell’aria di Pompei la polvere sollevatasi nei crolli della Villa dei Misteri e della Casa dei Gladiatori, mentre siti archeologici come la Valle dei Templi sono in uno stato di abbandono e il Foro Romano adiacente al Colosseo chiude le visite alle 15.30, l’Italia sale in cattedra per diventare paladina del patrimonio culturale mondiale.

Fare dell’Italia la base dei Caschi blu dell’Unesco è un po’ come chiamare Dick Fuld a presiedere l’Fmi dopo l’ottimo lavoro fatto con Lehman Brothers. A quanto pare, però, la realtà è più bizzarra di qualsiasi paradosso si possa inventare.

Il ministro dei Beni e delle attività culturali, Dario Franceschini, quest’oggi ha salutato con orgoglio la firma del memorandum tra Italia e Unesco per la costituzione di Unite for Heritage, i cui componenti sono già stati ribattezzati “Caschi blu per la cultura”:

“Siamo il primo Paese che mette a disposizione dell’Unesco una task force completamente dedicata alla difesa del patrimonio culturale mondiale. Spero siano molti i paesi a seguire questa strada”.

Su quest’ultima speranza non si può che concordare: speriamo che oltre all’Italia ci siano anche altri Paesi a proteggere la cultura, visto che in Italia, nell’ultimo decennio, il settore è stato fatto letteralmente a pezzi con un disinvestimento da parte dei Governi di destra e di sinistra che ha ridotto il patrimonio artistico-culturale più ampio del mondo a un sistema in cui precari e volontari hanno preso il posto dei professionisti e in cui i dati trionfali sugli ingressi vengono mensilmente “dopati” dalle domeniche a ingresso gratuito.

“Siamo entrati in un tempo che non pensavamo di dover vivere. Il patrimonio del mondo non è più minacciato nel corso di un conflitto dalle azioni di guerra, come avveniva nella seconda guerra mondiale. Ora la distruzione viene filmata e usata come propaganda, a simbolo dell’eliminazione della cultura diversa. Il patrimonio culturale è di tutti e tutti abbiamo il dovere di proteggerlo e difenderlo”,

ha poi aggiunto Franceschini facendo riferimento agli scempi perpetrati dallo Stato Islamico a Palmira o nei musei e nei siti archeologici dell’Iraq.

Alla presenza della direttrice dell’Unesco, Irina Bokova, e del ministro degli esteri, Paolo Gentiloni, sono state illustrate le modalità operative di Unite for Heritage. L’unità specializzata sarà formata dal nucleo carabinieri tutela patrimonio culturale e dagli istituti del Mibact, istituto superiore per la conservazione e il restauro, opificio delle pietre dure, istituto centrale per la documentazione e il catalogo e istituto centrale per la conservazione e il restauro per il patrimonio archivistico e librario.

Il centro di formazione Unesco avrà sede a Torino: nel capoluogo verranno formati i funzionari che si occuperanno della difesa del patrimonio artistico e culturale del pianeta. Il progetto di Unite for Heritage ha preso il via nell’ottobre 2015 quando è stata approvata una risoluzione all’Unesco presentata dall’Italia e cofirmata da 53 Paesi. Da oggi, dunque, i caschi blu della cultura sono una realtà.

Via | RaiNews



Dentifricio Dr Sheffield's Dentifricio Dr Sheffield's
Bellezza2 ore ago

Sorriso perfetto con il dentifricio Dr. Sheffield’s: naturale e certificato

Un sorriso smagliante non è mai stato così semplice da ottenere. Finalmente disponibili anche in Italia, i dentifrici Dr. Sheffield’s...

Lifestyle2 ore ago

Significato tatuaggi Francesca Michielin: un omaggio alle donne della sua famiglia

Qual è il significato dei tatuaggi di Francesca Michielin? Quasi tutti i suoi disegni sono dedicati alle donne della sua...

Lifestyle4 ore ago

Frasi Negramaro: da “Chiudendo gli occhi scivoli via da me” a “Amami come sai uccidermi tutte le volte”

Quali sono le frasi dei Negramaro più amate dai fan? Vediamo quali sono le citazioni tratte dalle canzoni che fanno...

Lifestyle5 ore ago

Bed Rotting: cosa significa la nuova tendenza social e quando può diventare un problema

Che cos’è il Bed Rotting? Una tendenza molto popolare soprattutto tra i giovani che può causare diversi problemi. Il Bed...

Lifestyle20 ore ago

Che auto possiede Guè? Il rapper punta al lusso, ma fa personalizzare le vetture

Che auto possiede Guè? Il rapper ha un garage da fare invidia, ovviamente ci sono parcheggiate solo macchine extra lusso....

Meccanico controlla automobile Meccanico controlla automobile
Lifestyle22 ore ago

Preparare l’auto per l’inverno, consigli utili per affrontare la stagione fredda

Con l’arrivo dell’inverno, preparare l’auto per le condizioni climatiche avverse diventa essenziale per garantire sicurezza e comfort durante i viaggi....

Lifestyle1 giorno ago

Instagram lancia Edits: come funziona e quando esce

Instagram lancia una nuova applicazione: si chiama Edits e promette di soddisfare gli utenti. Vediamo come funziona e quando esce....

Lifestyle1 giorno ago

Sognare di cadere: tutte le interpretazioni possibili

Sognare di cadere è uno dei sogni più ricorrenti. Ecco il significato generale e tutte le sue possibili interpretazioni. Vi...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 100, cifra che racchiude la totalità dell’universo

Qual è il significato del numero 100? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla cifra che racchiude in sé...

Lifestyle2 giorni ago

Le frasi più iconiche del film John Wick con Keanu Reeves

Vi proponiamo una selezione delle frasi più belle e iconiche del film John Wick, con protagonista l’attore Keanu Reeves. Senza...

Lifestyle2 giorni ago

La dieta di Noemi: ecco il suo segreto per dimagrire

Qual è stata la dieta di Noemi, la cantante concorrente di Sanremo 2025, che le ha permesso di dimagrire e...

Lifestyle2 giorni ago

Significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi: tra famiglia, amici e musica

Qual è il significato dei tatuaggi di Gaia Gozzi? Scopriamo quali sono le immagini che la cantante ha deciso di...