Euro più, euro meno, questo sarebbe il guadagno totale annuo del pilota di Tavullia, secondo quanto riportato da Il Giornale.
15 milioni di euro dal contratto con Yamaha, 1,5 a testa rispettivamente da Agv, Dainese, Imatra, Nastro Azzurro, Kerakoll e da Fastweb, che ha recentemente soppiantato Alice Telecom-Tim, come sponsor di telecomunicazioni. Il resto, e non sono briciole, sono i 2 milioni di euro derivanti da vendita di merchandising vario.

A questo punto, euro più, euro meno, Valentino dovrebbe essere l’ottavo sportivo più pagato al mondo nella classifica guidata dall’inarrivabile Tiger Woods con 70 milioni di euro. Un’altra vittoria per il dottor Rossi è il primo posto tra gli italiani, avendo battuto alla grande i calciatori più famosi: un’altra impresa considerata “impossibile” solo qualche anno fa.
Via | Ilgiornale.it

Riproduzione riservata © 2023 - PB

ultimo aggiornamento: 19-01-2006