
Silvia Fasciano racconta come ha sconfitto l’anoressia con lo sport
Silvia Fasciano è una ragazza di 22 anni che è riuscita a sconfiggere l’anoressia e racconta la sua storia e la sua vita sui social network
Silvia Fasciano è una ragazza di 22 anni che è riuscita a sconfiggere l’anoressia e racconta la sua storia e la sua vita sui social network
Come si assume il carbone vegetale, perché e soprattutto ha delle controindicazioni? Ecco le principali informazioni.
L’indigestione è un disturbo che si può curare in modo naturale. Per risolvere il problema e ridurre i suoi fastidiosi sintomi ci sono infatti ottimi rimedi green. Ecco i migliori
Cosa mangiare durante gli attacchi di fame notturni o diurni? Come prevenirli e controllarli?
Il sito web americano Bulimia.com per sensibilizzare sull’importanza di promuovere modelli estetici “sani” per ragazzi e ragazze ha ideato una campagna che mostra eroi dei fumetti con corpi “normali”
Sono tra le prime cause di morte nelle donne giovani: anoressia e bulimia, i due più comuni disturbi dell’alimentazione, possono mettere seriamente a rischio la salute. Vediamo perché ci si ammala
Anoressia e bulimia sono i più noti, ma ci sono anche altri tipi di disturbi dell’alimentazione che affliggono soprattutto le donne. Vediamo i più comuni
La fame compulsiva e la necessità di mangiare in continuazione, in modo incontrollato, è un disturbo che spesso affligge le donne e che viene definito binge eating. Vediamo di cosa si tratta
Il gonfiore addominale è uno dei disturbi più fastidiosi eppure più comuni in cui imbattere. La pancia si gonfia, borbotta e ci fa sentire a disagio. Per ridurre il problema evitiamo di mangiare alcuni cibi incriminati
Crampi addominali accompagnati da episodi di diarrea possono avere molte cause. Vediamo le principali e come affrontare questo fastidioso disturbo intestinale
Le persone che soffrono di celiachia o di intolleranza al glutine possono mangiare i dolci tipici del Carnevale, le chiacchiere? Sì, ma solo se si usano farine “speciali”. Ecco la ricetta!
Sono 2 milioni i giovani italiani che soffrono di anoressia e bulimia, soprattutto ragazze. Una cifra allarmante perché di queste malattie si muore. Ma come arginare il fenomeno?
Che cosa si intende per magrezza eccessiva? Come si può calcolare questo dato attraverso l’indice di massa corporea? Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito alla magrezza eccessiva e come si può curare.
Chi è intollerante al lattosio o alle proteine del latte vaccino non può mangiare latticini, ma con quali alimenti può sostituirli? Vediamone almeno 10
Le erbe e le spezie sono alleati ottimali per contrastare molti problemi fisici. Fra cui il fastidioso gonfiore addominale dato da difficoltà digestive. Qui una breve lista delle migliori per fare in casa decotti e tisane.
C’è un legame tra la sindrome dell’ovaio policistico e la celiachia, ovvero l’intolleranza al glutine? Scopriamolo insieme
Le allergie alimentari si presentano di solito con determinati sintommi, che possono indurci a pensare che noi o i nostri bambini soffriamo di qualche disturbo legato all’alimentazione. Ecco i test da fare per capire se si tratta di allergie alimentari o meno.
Cos’è la celiachia? Quali sono le farine senza glutine che si possono usare nella dieta celiaca? Scopriamolo insieme.
Metabolismo lento? Potrebbe essere colpa di alcuni errori alimentari di cui non ci rendiamo conto. Vediamo quali sono i più comuni.
Il meteorismo intestinale può essere un problema anche molto fastidioso, che si può risolvere soprattutto con la giusta alimentazione.