
La Biennale di Venezia 2017: orari e biglietti
Fino al 26 novembre torna l’esposizione d’arte contemporanea più famosa a livello internazionale, con 120 opere di artisti da tutto il mondo
Fino al 26 novembre torna l’esposizione d’arte contemporanea più famosa a livello internazionale, con 120 opere di artisti da tutto il mondo
“Aftermath_Catalonia in Venice. Architecture Beyond Architects” l’evento alla Biennale di Architettura Venezia 2016.
Arper a sostegno del Padiglione Italia per l’edizione 2016 della Biennale di Venezia
VitrA, il brand leader del gruppo industriale turco Eczacıbaşı, attivo nel settore dell’arredo bagno e piastrelle, è lo sponsor del Padiglione Turchia alla 15^ Edizione de La Biennale di Venezia. Scopri di più qui su Designerblog.
Geberit è lo sponsor del Padiglione Venezia in occasione della Biennale di Architettura, edizione 2016.
Il Padiglione dei paesi Nordici alla 15° Mostra Internazionale di Architettura di Venezia 2016.
Aperta al pubblico fino a domenica 27 novembre 2016, ai Giardini e all’Arsenale, la 15^ Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, ospita all’interno del Padiglione della Turchia, il progetto Darzanà. Allo stesso tempo arriva un monito verso lo spreco di risorse e la sovraproduzione di materiale che, immancabilmente, diviene presto immondizia mai recuperata, scarto definitivo. Si tratta di “Let’s talk about garbage”, in Biennale, luogo di cultura ma anche di critica costruttiva, al fine di dar luogo al “mondo migliore” di un domani si spera prossimo. Dietro entrambi i progetti c’è la collaborazione di Linea Light Group, con alcuni nomi internazionali eccellenti dell’architettura e dell’arte. Scopri di più qui su Designerblog.
Vi presentiamo Home – Communal Garden, il Padiglione Cinese allestito alla Biennale di Architettura Venezia 2016.
Tubes partecipa alla mostra Venice Design 2016 che si svolge dal 28/05 al 27/11/2016 a Palazzo Michiel, in coincidenza della 15esima Biennale di Architettura di Venezia. Scopri di più qui su Designerblog.
La Biennale di Architettura di Venezia 2016 ospita la mostra svedese The Forests of Venice.
Le creazioni di Kati Meyer-Brühl saranno presentate alla mostra internazionale di design ‘Tempo – Spazio – Esistenza’, alla Biennale di Architettura di Venezia dal 28 maggio al 27 novembre 2016. Scopri di più qui su Designerblog.
La Fondation Louis Vuitton svela “Observatory of Light” di Daniel Buren e annuncia la nuova mostra dell’Espace Louis Vuitton Venezia: “Fondation Louis Vuitton Building in Paris by Frank Gehry”, con l’intervento di Daniel Buren. Scopri tutto su Designerblog
Alla Biennale di Architettura 2016 di Venezia l’evento collaterale “Stratagemmi in Architettura: Hong Kong a Venezia”, dal 28 maggio al 27 novembre.
Dal 28 maggio al 27 novembre, si terrà la Biennale di Venezia: scopriamo insieme alcune anticipazioni sulla 15esima Mostra Internazionale di Architettura.
Un tour virtuale della Biennale d’Arte, che chiuderà il prossimo 22 novembre
Biennale d’Arte di Venezia 2015: da non perdere The nude prize, Premio Furla 2015. Ecco tutti i dettagli della manifestazione.
Si divide fra l’aeroporto Marco Polo e la Biblioteca Nazionale Marciana il Padiglione Nuova Zelanda, plasmato da Simon Denny per la Biennale di Arte e Architettura di Venezia 2015
Il Padiglione Italia in Biennale: un senza sbavature, ma che manca di sorprese
L’Università Ca’ Foscari diventa location di uno degli eventi della Biennale di Venenzia 2015, ospitando la mostra dell’artista sudcoreano Byoung-Choon Park
La bellezza e il mistero del tempo: i padiglioni di Giappone e della Corea alla 56esima Biennale d’arte di Venezia