
L’omosessualità è vista negativamente nella maggior parte dei film di Hollywood
Solo 17 delle 102 grandi pellicole di Hollywood del 2013 avevano personaggi LGBT e di queste 17 la maggior parte li ha trattati negativamente.
Solo 17 delle 102 grandi pellicole di Hollywood del 2013 avevano personaggi LGBT e di queste 17 la maggior parte li ha trattati negativamente.
A Verona approvata mozione shock: parlare di omosessualità nelle scuole sarà soggetto a diverse restrizioni
Il giovane è stato accusato di omosessualità e di promozione del libertinaggio e per questo è stato frustato e poi condannato al carcere.
Gli strani pensieri di Povia…
Equivale a non accettarsi. Ma chi può insegnarti ad amare la tua natura? Se le coppie innamorate che vedi rappresentate hanno ruoli standardizzati in cui non ti riconosci? Eppure esistono modi differenti di vivere l’amore.
Questa teoria è una delle più assurde mai sentite. Preparatevi…
Salvatore Cordileone, arcivescovo cattolico di San Francisco, difende a spada tratta l’omofobia
L’omofobia si situa, al tempo stesso, sul piano dell’irriflesso e del simbolico, dell’habitus e dell’immaginario: in altre parole, di quell’ideologia dominante che Daniel Borrillo mette radicalmente in questione.
L’omofobia è una malattia dalla quale si può guarire.
Quale modo migliore per replicare alle promesse di una manifestazione contro la band se non quello di donare soldi alla causa Lgbt?
Omofobia nel parco della città: due uomini allontanati dal custode
Ci troviamo dinanzi a un ennesimo caso di omofobia da parte della chiesa cattolica che gode di immensi privilegi in Italia, tanto da stabilire anche chi può e chi non può insegnare?
L’omofobia: riconoscerla e contrastarla nella vita quotidiana, nel modo più banale del mondo.
Sempre in prima linea nella difesa dei diritti umani, monsignor José Raúl Vera López ha messo ben in chiaro che gli omofobi sono malati, non i gay.