
Realizzare delle coperte ai ferri è il primo passo per chi si approccia all’arte della maglia. Che siano schemi facili o più elaborati, la coperta – specie se è per un bebè – è davvero semplice da realizzare. Tra i modelli più facili c’è un dritto rovescio da eseguire in questo modo: per il bordo usare un grana di riso, mentre per la parte centrale eseguire un dritto e un rovescio per il primo ferro e tutto rovescio per il secondo ferro.
Il risultato è una copertina double-face con una trama morbida e che dona volume al filato. Un altro schema facile con dritto e rovescio necessita di ferri n°6 (ma in realtà va bene con qualsiasi tipo di ferri e di filato) e bisogna procedere con una maglia rasata dritta, maglia rasata rovescia, legaccio (tutti i ferri a dritto). L’effetto finale sarà una coperta con quadrati lavorati alternati dritto e rovescio. Avviate 150 maglie e lavorate a legaccio per 10 ferri. Proseguite mantenendo la lavorazione a legaccio sulle prime e ultime 5 maglie e lavorate quelle centrali alternando 10 maglie a maglia rasata dritta, 10 maglie a maglia rasata rovescia per 12 ferri, poi scambiate la lavorazione.
Modelli di coperte di lana ai ferri
A cm 160 circa dall’inizio e comunque una volta completata una serie di quadrati, lavorate 10 ferri a legaccio e intrecciate. Per le mani più esperte è possibile fare ogni quadrato di un colore diverso o – sulla base del primo schema – alternare solo due colori. Se la coperta è per un neonato saranno più indicati i colori neutri (rosa, azzurro, giallo canarino, bianco), in tutti gli altri casi ci si può sbizzarrire col colore. In ogni caso sarà una grande soddisfazione vedere il lavoro finito e sarà ancora più divertente cimentarsi in schemi più complessi!
- Foto | Ferriegomitoli, CosediKaty, da Flickr di angelune, emmajane, nadiapriestley, rebamex, twilight_taggers, mstry-2525-gst, blurry, bness, photoann,
ilashdesigns, lovelihood, pix1966, chatiryworld, hedgehong fibres, emmajane, missmessie, kirsti.