3 milioni di punti per ‘Hero’ di Miguel Angel Endara
Il puntinismo nell'era 2.0. Miguel Endara e il ritratto di suo padre. Storie di arte sul web, storie da nativi digitali.
Il puntinismo nell'era 2.0. Miguel Endara e il ritratto di suo padre. Storie di arte sul web, storie da nativi digitali.
Oggi siamo in grado di mostrarvi un ricco assortimento di immagini relative al primo pop up store dedicato all’arte della scrittura di Louis Vutton.
Kobra, la street art diventa grande. Dal Brasile un gigantesco murales per tenere viva la memora urbana.
L'indovino o Fortune Teller è un giochino di carta con cui giocano i bambini. Ecco il tutorial per costruire l'origami.
Sbarca a New York la mostra che ha spopolato a Parigi sul rapporto tra la moda e il movimento artistico impressionista.
Mi piace molto lo stile rustico, minimal e multi-purpose del Warhol Sofa creato della giovane designer inglese Simone Brewster. Un divano, un letto e una scrivania, tutto in uno in un unico pezzo.
Da Reinier de Jong arriva la nuova versione della libreria modulare REK per tenere sempre in ordine libri e riviste.
Il tavolino con ripiano in vetro Momento di Roberto e Stefano Truzzolillo per Amitrani è ispirato a quello di Isamu Noguchi prodotto dalla Herman Miller negli anni '50.
Le origini della festa della donna sono incerte, un po' tratte da eventi storici e un po' romanzate. Proviamo a fare chiarezza.
Le lampade a sospensione in rame progettate dal designer industriale David Derksen sono assemblate interamente a mano e disponibili in tre varianti coniche
Paul Delvaux insieme a Magritte è stato tra i protagonisti della stagione belga del surrealismo europeo. Una mostra a Parma ce lo racconta.
Per chi ama fiori, piante, giardini e orti fai da te, arriva l'app Passione Verde.
Ha sfilato sulle passerelle di Milano Moda Donna, la collezione autunno - inverno 2013/2014 di Fatima Val, che presenta una donna guerriera forte, sicura e indipendente. Tutte le foto sono su Style & Fashion 2.0
Attaccamento, dipendenza affettiva, love addiction o love attachment, tanti modi diversi per indicare un normalissimo comportamento umano, ovvero essere in grado di provare amore e di conseguenza sentire un certo grado di dipendenza dal partner, che si manifesta in particolar modo durante la fase dell’innamoramento. Tuttavia è fondamentale che questo desiderio di fusione non sfoci in una vera e propria dipendenza amorosa, assolutamente deleteria per chi la vive e con il potere di trasformare l’amore in ossessione, di cancellare identità e bisogni. Quando “dare” e “ricevere” si alterano, l’amore si trasforma in un’abitudine a soffrire fino ad arrivare ad un disagio psicologico.
Raul Sanchez Araque, aka House, un artista dei graffiti alle prese con gli affreschi del soffitto di una chiesa in Catalogna.
Il design per giocattoli ora ha un corso accademico e ufficiale presso l'università politecnica di Milano
Ha sfilato sulle passerelle di Milano Moda Donna la collezione autunno - inverno 2013/2014 di Aigner, che si ispira alla natura selvaggia e romantica dell'Islanda. Tutte le foto sono su Style & Fashion 2.0
Marta Grande é la più giovane deputata del Movimento 5 Stelle, e "rischia" di diventare Presidente della Camera.
Rondell, il nuovo mobile per ala posta in ufficio
Il marchio Calligaris ci propone tutta una serie di sedie originali e dal design accattivante per la nostra casa.