
Le scarpe Hogan sono molto amate dalle donne, lo stile sport chic di queste calzature ha fatto breccia nei cuori di molte fanciulle, ma anche uomini e bambini amano questa griffe. Come tutte le griffe più amate e desiderate, anche Hogan è molto soggetto alla contraffazione, al momento dell’acquisto si deve stare attenti ed acquistare solo da negozi e siti sicuri.
Le scarpe Hogan sono davvero bellissime, calzature glamour e molto richieste e pertanto è molto facile (purtroppo) portarsi a casa un fake convinte di avere un modello originale. Ma come si riconosce una scarpa Hogan originale? Innanzitutto si deve guardare la linguetta in cui devono esserci il marchio e la certificazione, giratela e guardate sul plantare della scarpa, lì deve esserci il logo Hogan ad altezza calcagno. Controllate bene il logo: la scritta deve essere per intero anche sul packaging e sulla G ci deve essere la classica aletta identificativa. Guardate bene tutte le cuciture, devono essere perfette e tutte dello stesso colore, senza punti storti o sovrapposti. Diffidate dalle scatole troppo rovinate o dalle scarpe vendute senza l’apposita scatola.
Online le truffe sono all’ordine del giorno, i siti che vendono le Hogan sono davvero moltissimi ma il 99% sono tutti falsi. Se volete andare sul sicuro potete fare acquisti su questi siti:
- Sito ufficiale Hogan (hogan.com)
- luisaviaroma.com
- yoox.com
- luxyuu.it (è un outlet dove potete concludere ottimi affari)
Se invece volete acquistare le scarpe nei negozi classici andate solo negli store sicuri, quindi niente botteghine o negozietti nascosti in vie sperdute o con scatole ammassate in uno stanzone, niente mercatini e fiere. Si vede quando un negozio vende prodotti originali, non fatevi tentare dagli sconti troppo vantaggiosi, sono quasi sempre delle truffe.
Foto | Hogan