
Gli scatti si riferiscono prevalentemente agli spazi coperti, offrendoci la possibilità di ammirare i volumi abitabili di questo panfilo di 46 metri. Il colpo d’occhio è notevole, perché la tela è stata confezionata con stile dagli autori, cui si deve un allestimento gradevole.
Come abbiamo riferito in un’altra occasione, il Vicem 46 MY Vulcan è il progetto più impegnativo fra quelli partoriti fino ad oggi dal cantiere turco cui si deve la nascita di questo gioiello nautico, destinato a fare la gioia di qualche paperone.
Il produttore è orgoglioso della sua creatura, ma sta già guardando a come allargare i suoi orizzonti, per un futuro sempre più incisivo nei diversi segmenti operativi. Grande l’attenzione per la qualità e la tecnologia, che si riscontrano ampiamente nel Vulcan.
Con questo modello Vicem Yachts ha dato vita a un’imbarcazione di alti contenuti, dal prezzo elitario. L’esemplare è stato acquistato da un cliente che si è fatto carico di una spesa di 27 milioni di dollari per entrarne in possesso.
Questo trideck, progettato da Franck Mulder, è un semi-dislocante di 46 metri, con molte caratteristiche di pregio, che ne fanno un gioiello appetibile per chiunque ami il mare.
Curato ed efficiente, può raggiungere i 26 nodi di velocità massima, consentendo crociere ad ampio raggio nel segno del comfort ai dodici passeggeri. Gli interni, belli e versatili, sono lo specchio di una concezione raffinata, in una tela di grande eleganza che saprà fare la gioia dell’armatore e dei suoi ospiti. Impeccabile la qualità artigianale dell’opera.
Photo credits by Alberto Cocchi