
Il primo appuntamento è fissato per il 10 luglio di quest’anno, quando i concorrenti potranno aggiudicarsi lotti importanti della più completa collezione privata dedicata a Joseph Conrad.
Il must della raccolta, fatta di opere rare e prestigiose, è il manoscritto autografato del Typhoon, una delle migliori opere e il più importante pezzo di memorabilia non museale dello scrittore polacco naturalizzato britannico, considerato uno dei maggiori autori moderni. Le stime si spingono in questo caso fino a 500 mila sterline, a testimonianza dell’eccezionalità della proposta.
Molto alte le quotazioni anche per il dattiloscritto corretto a mano di Falk, datato 1919, che viene quotato fino a 50 mila sterline. Impone una spesa di un certo spessore agli acquirenti una lettera autografata del 1902 nella quale Conrad discute della sua più importante e famosa opera: Heart of Darkness. Il prezzo, in questo caso, potrebbe spingersi fino a 35 mila sterline e magari oltre.
Con poco più della metà della cifra si potrà portare a casa una copia della presentazione di The Mirror of the Sea, dedicata a Henry James. Più accessibile, si fa per dire, una stesura annotata da Sylvia Plath di Lord Jim, che Ted Hughes le lesse ad alta voce un anno prima della sua morte. L’esborso previsto? Circa 8 mila sterline.
Ricordiamo che Stanley J. Seeger è stato uno dei più grandi collezionisti del XX secolo. Descritto come un perfezionista, ha messo insieme negli anni una collana di opere e memorie di notevolissimo pregio. Sua la più grande collezione privata di lotti legati alla figura di Joseph Conrad.
Via | Sothebys.com